07 feb, 2025

INNOVAZIONE

Il tiro alla fune nel trasferimento dei dati: equilibrio tra velocità e capacità dell'unità disco.

Per tenere il passo con la crescita inarrestabile dei dati, le aziende devono implementare sistemi di memorizzazione che soddisfino le esigenze di scalabilità e prestazioni. Senza soluzioni in grado di gestire entrambe le cose, le operazioni critiche possono fallire.

Sommario

Mentre si sforzano di tenere il passo con la crescita inarrestabile dei dati, le aziende e i data center devono affrontare una sfida critica: soddisfare le esigenze di scalabilità e prestazioni. Queste organizzazioni devono bilanciare le esigenze di memorizzazione in continua espansione con contratti di livello di servizio che richiedono velocità di throughput elevate e bassa latenza. Senza soluzioni in grado di gestire entrambe le esigenze, le operazioni critiche falliscono e le inefficienze si propagano nell'infrastruttura IT, con conseguente aumento dei costi e riduzione della produttività.

Al centro di questa sfida c'è una dinamica spesso descritta come il "tiro alla fune nel trasferimento dei dati ". Questa tensione deriva dal duplice imperativo di memorizzare più dati che mai, garantendo al contempo un accesso rapido e affidabile. Le unità disco, in quanto struttura portante dei sistemi di dati globali, svolgono un ruolo fondamentale nella risoluzione di questo equilibrio, che va ricercato in un panorama sempre più polarizzato in cui capacità e velocità possono sembrare esclusive.

Josiah Wernow, ingegnere capo di Seagate, definisce questa sfida con precisione: “Non si tratta solo di memorizzare più dati, ma anche di recuperarli in modo tempestivo. Ecco perché ci troviamo a lavorare in equilibrio tra capacità e velocità". Per Seagate ciò significa superare i limiti della progettazione e ridefinire le aspettative sui risultati delle unità disco.

L'interazione tra capacità e velocità dei dati.

Le unità disco sono tradizionalmente considerate i cavalli da lavoro dei sistemi di memorizzazione, in quanto sono affidabili, economiche e in grado di offrire un'enorme capacità. Tuttavia, la capacità da sola non è sufficiente. I fornitori di servizi cloud, i clienti aziendali e le applicazioni di IA hanno bisogno di unità che non solo contengano grandi quantità di dati, ma possano anche recuperarle alla velocità della luce. Senza queste prestazioni, le operazioni critiche subiranno una battuta d'arresto.

Questa dicotomia è particolarmente evidente negli ambienti cloud. I fornitori devono bilanciare la scalabilità con i contratti di livello di servizio che richiedono velocità di throughput elevate e bassa latenza. Come spiega Wernow, "Se un'unità non è in grado di soddisfare le richieste di accesso, si finisce per avere capacità inutilizzata. È disponibile, ma non è utilizzabile alla scala necessaria". Questa capacità inutilizzata rappresenta un'inefficienza critica che può estendersi a cascata in tutta l'infrastruttura IT, aumentando i costi e riducendo la produttività.

Ridefinizione della velocità e della capacità.

Seagate è stata a lungo in prima linea nell'innovazione dei sistemi di memorizzazione e la sua risposta al tiro alla fune tra capacità e velocità è radicata nella precisione ingegneristica. Uno dei nostri recenti progressi è la tecnologia a doppio attuatore. Questo sistema suddivide in modo efficace il carico di lavoro per il recupero dei dati su due bracci indipendenti all'interno dell'unità, raddoppiando la velocità di throughput rispetto alle unità tradizionali con un singolo attuatore. Per gli ambienti su larga scala, come i data center, questo può fare la differenza tra il raggiungimento degli obiettivi di prestazioni e il mancato raggiungimento di una forte domanda.

Oltre alle soluzioni meccaniche, la piattaforma Mozaic di Seagate con tecnologia HAMR (Heat-Assisted Magnetic Recording) svolge un ruolo fondamentale. La tecnologia HAMR utilizza il riscaldamento laser controllato per consentire la scrittura dei dati su tracce molto più strette, portando la densità d'area a livelli senza precedenti. Le tracce strette tradizionalmente presentano sfide in termini di velocità di lettura/scrittura, ma la piattaforma Mozaic di Seagate continuerà a garantire le prestazioni man mano che la capacità crescerà in futuro. Il requisito per valori TPI (tracce per pollice) e BPI (bit per pollice) elevati mette ulteriormente sotto pressione il sottosistema servomeccanico, ma Seagate lo mitiga con sospensioni a tre stadi e tecnologie di servo feedback adattivo.

A complemento di queste tecnologie c'è l'ottimizzazione delle velocità di rotazione di Seagate. Sebbene le velocità di rotazione più elevate possano produrre velocità di trasferimento dei dati più elevate, presentano dei compromessi come l'aumento delle vibrazioni e del consumo energetico. Seagate ha sviluppato soluzioni in grado di bilanciare queste variabili, garantendo l'affidabilità delle unità disco anche alle elevate velocità di rotazione tipiche di oggi.

Innovazione per e con i clienti.

Le innovazioni ingegneristiche di Seagate sono profondamente influenzate dalla collaborazione con i clienti. Ogni data center ha esigenze specifiche, dai carichi di lavoro pesanti e imprevedibili dei fornitori di servizi cloud alle esigenze specialistiche degli ambienti di ricerca di IA. Comprendere queste sfide è fondamentale per sviluppare soluzioni che funzionino in condizioni reali.

Ad esempio, Seagate ha collaborato a stretto contatto con clienti cloud e aziendali per sviluppare firmware che regola dinamicamente i parametri di lettura/scrittura delle unità disco classe Enterprise in base alle fluttuazioni del carico di lavoro. Analogamente, continuando a proporre capacità per piatto sempre più elevate all'interno dei formati delle unità disco standard del settore, Seagate garantisce che i sistemi di memorizzazione siano in grado di massimizzare la capacità, ottimizzando al contempo la densità del rack e l'efficienza energetica.

Wernow sottolinea il valore di questo ciclo di feedback: "Le soluzioni migliori non vengono da un laboratorio, ma dalla comprensione di come la tecnologia viene utilizzata sul campo e dall'iterazione in base a tali esigenze".

Possibilità di espansione per IA, cloud e sistemi di memorizzazione classe Enterprise.

La posta in gioco per risolvere il problema dell'equilibrio tra capacità e velocità va ben oltre le singole organizzazioni. Un sistema di memorizzazione affidabile è alla base dell'ecosistema tecnologico globale. Consente di avanzare nel campo dell'IA, promuove l'espansione dei servizi cloud e supporta applicazioni critiche in settori come la sanità, i trasporti e la finanza. Quando le unità disco sono in grado di offrire sia capacità che velocità, eliminano i colli di bottiglia che altrimenti potrebbero rallentare questi progressi.

Prendiamo ad esempio i carichi di lavoro IA. La formazione di modelli avanzati di apprendimento automatico richiede l'accesso a enormi set di dati, con velocità di recupero in grado di tenere il passo con le intense esigenze di elaborazione. Affrontando la sfida della velocità di trasferimento dei dati, Seagate garantisce che tali innovazioni possano continuare a crescere senza interruzioni.

Gli effetti a catena delle soluzioni di memorizzazione Enterprise di Seagate contribuiscono inoltre a ridurre il costo totale di proprietà per i data center. Grazie a unità ad alta densità e ad accesso rapido, le organizzazioni possono ridurre la ridondanza ed eliminare le inefficienze nell'infrastruttura di memorizzazione.

La visione di Seagate per il futuro della memorizzazione dei dati aziendali.

L'equilibrio tra capacità e velocità diventerà sempre più difficile con l'aumentare della richiesta di dati. L'approccio di Seagate all'innovazione garantisce che le unità disco possano soddisfare queste esigenze continuando a evolversi. Tecnologie come la tecnologia HAMR e i doppi attuatori non sono dei punti di arrivo, ma dei mattoni per il futuro.

Guardando al futuro, Wernow riflette sulle implicazioni più generali di questo lavoro: "Ogni miglioramento apportato consente qualcosa di più grande, che si tratti di analisi più veloci, IA più intelligente o semplicemente di una migliore esperienza per le persone che utilizzano la tecnologia ogni giorno". Grazie alla sua esperienza di progettazione, Seagate non solo risolve i problemi di oggi, ma offre anche le possibilità di domani.