Tutto ciò che l'IA promette, dalla conoscenza all'innovazione, dipende dai dati. Un sacco di dati.
Poiché i dati si basano sempre più su sistemi di memorizzazione con capacità di massa, l'innovativa unità disco di Seagate è arrivata al momento giusto.
Questo è un aspetto fondamentale che il nostro CEO Dave Mosley e il suo team di leadership hanno sottolineato in occasione dell'evento riservato a investitori e analisti del 2025. Ecco i punti salienti:
- Le unità disco con capacità di massa abilitate per HAMR di Seagate, le prime al mondo, vengono ora vendute in grandi quantità, comprovate, qualificate e già pronte per l'era dell'IA. Questo è il messaggio trasmesso da Seagate a New York: le unità disco si stanno evolvendo abbastanza velocemente da supportare l'era dei dati, con una visibilità di oltre 100 TB per unità (oltre 10 TB per disco).
- La piattaforma Mozaic 3+ è stata qualificata presso più fornitori di servizi cloud in grande scala. Le unità abilitate con la nostra piattaforma tecnologica Mozaic 3+, che offre oltre 3 TB per disco, vengono ora vendute in volumi elevati e sono state qualificati da tre dei principali fornitori di servizi cloud e altri sono in arrivo.
- Seagate ha venduto oltre 1 milione di unità HAMR e 550 exabyte (EB) di capacità nell'ultimo anno, l'equivalente di oltre i due terzi dei dati memorizzati oggi negli smartphone di tutto il mondo.
- Mozaic 4+, per cui verrà avviata la qualifica entro fine anno, raggiungerà più di 4 TB per disco raddoppiando l'efficienza interna.
- Si prospetta di arrivare ai 100 TB e oltre entro il 2032.
Gli ingegneri di Seagate hanno ottenuto come risultato 6,5 TB per disco in condizioni di laboratorio nel 2024. Ora ci aspettiamo di raggiungere il risultato di 10 TB per disco entro il 2028. Il percorso che seguirà, ovvero la qualifica di oltre 100 TB per unità intorno al 2032, sarà possibile grazie alla continua innovazione della tecnologia HAMR, ai supporti in lega di platino e alle architetture di piatto di nuova generazione.
- La nanoingegneria di precisione è alla base dei vantaggi di Seagate.
Tra le varie nanomeraviglie, la piattaforma di Seagate combina un sistema fotonico laser-in-slider per l'erogazione del calore, un trasduttore plasmonico a campo vicino per un'attivazione precisa, sensori Spintronic per una lettura accurata e testine di lettura/scrittura integrate verticalmente.
"Si tratta di un'ingegneria basata su atomi su atomi", ha affermato Mosley.
"È molto difficile da copiare". Il CTO John Morris ha aggiunto: "Questo apre almeno un altro decennio di innovazione dei prodotti".
- L'innovazione della densità d'area migliora l'efficienza in termini di costi, la sostenibilità e le prestazioni della flotta.
Aumentando la quantità di dati per pollice quadrato, Seagate è riuscita a ridurre il numero totale di unità necessarie per le distribuzioni su larga scala. Rispetto alle unità PMR da 12 TB (attuale capacità media dei data center fornita dalla tecnologia di registrazione delle unità disco della generazione precedente), Mozaic 4+ offre:
- utilizzo della superficie occupata 3 volte migliore
- efficienza energetica 5 volte migliore
- emissioni di carbonio 7 volte ridotte
La distribuzione di 1 exabyte (EB), che equivale a 1.000 petabyte, ad esempio con unità da 40 TB, richiede 17.000 unità in meno rispetto alla distribuzione di 1 EB con unità PMR da 24 TB, con risparmi significativi in termini di proprietà, energia e operazioni.
- I carichi di lavoro di IA stanno determinando un aumento della domanda della memorizzazione a lungo termine.
Seagate prevede una domanda di sistemi di memorizzazione nearline pari a 7,2 zettabyte nei prossimi quattro anni, superando il consumo dell'intero settore nell'ultimo decennio. Applicazioni di inferenza, video, apprendimento automatico? "Chiamiamo tutto questo IA", come osserva Mosley. Queste nuove applicazioni generano dati su una scala senza precedenti, dati che devono essere memorizzati in modo sicuro, economico e durevole.
- Il profilo dei margini di Seagate si rafforza con ogni aumento di densità.
Secondo Gianluca Romano, CFO, il margine lordo non GAAP è aumentato dal 19% al 36% con un obiettivo del 40% in vista. Inoltre, poiché il fatturato supera i 2,6 miliardi di dollari al trimestre, il margine lordo su tale fatturato incrementale dovrebbe essere approssimativamente pari al 50%.
Queste prestazioni sono alimentate da una continua disciplina della fornitura, da una maggiore visibilità della domanda, da prezzi ottimizzati e da prodotti differenziati che promuovono la redditività.
- Le unità disco mantengono un notevole vantaggio in termini di costi e spese di capitale rispetto alla memoria Flash NAND.
In qualità di CCO BS Teh ha sottolineato: "Le unità disco sono ancora sei volte più economiche delle unità SSD e questo divario non sta scomparendo". Ha inoltre indicato che l'efficienza delle spese di capitale delle unità disco rimane nell'intervallo tra il 4 e il 6%, rispetto a oltre il 35% per NAND e DRAM .
- La memorizzazione edge-locale si sta espandendo rapidamente e Mozaic è in grado di adattarsi.
Non si tratta solo di cloud. Con oltre 150 paesi che implementano leggi sulla localizzazione dei dati (secondo UNCTAD), le distribuzioni edge sono in rapido aumento. La capacità di Mozaic di scalare da 10 TB a 40 TB per unità con una complessità di integrazione minima, rende questa soluzione ideale per soddisfare le esigenze della memorizzazione sovrana e incorporata.
- Seagate è posizionata non solo per tenere il passo, ma per essere leader.
Con un percorso definito verso i 10 TB per disco, un modello operativo rivitalizzato e la fotonica di precisione leader del settore, non stiamo semplicemente rispondendo alla domanda, la stiamo plasmando.
Mosley ha affermato: "Siamo orgogliosi di ciò che facciamo per il mondo. Questi sono alcuni dei dispositivi più sofisticati mai realizzati".
Visualizzare l'intero evento e sfogliare le diapositive della presentazione qui: https://investors.seagate.com/events/event-details/2025/Seagate-2025-Investor-and-Analyst-Event-2025-5KmmN1PxbM/