Il presente Accordo per Lyve con il cliente ("Accordo") viene stipulato tra la persona fisica, la società o altra entità che accetta i termini ("Società") e la seguente parte contraente di Seagate designata dalla sede regionale ("Seagate"):
Sede di fornitura dei servizi |
Parte contraente di Seagate |
Americhe (paesi dell'America del Nord, dell'America Centrale e del Sud America, comprese le isole del Mar dei Caraibi) |
Seagate Technology LLC 47488 Kato Rd, Fremont, California, 94538, Stati Uniti |
EMEA (i paesi situati in Europa, Medio Oriente e Africa) |
Seagate Technology (Netherlands) B.V. Tupolevlaan 105, 1119 PA Schiphol-Rijk, Olanda |
Giappone |
Nippon Seagate, Inc. Tennoz Parkside Bldg., 2-5-8 Higashi-Shinagawa, Shinagawa-ku, Tokyo, 140-0002 Giappone |
APAC (paesi in Asia (Giappone escluso) e Australia e tutti gli altri paesi non delle Americhe e dell'area EMEA) |
Lyve (SG) Pte. Ltd. 90 Woodlands Avenue 7, Singapore, 737911 |
Leggere attentamente il presente Accordo prima che la Società utilizzi il sito Web del Portale Lyve disponibile all'indirizzo https://lyve.seagate.com (il “Portale”). Facendo clic su "ACCETTO", accettando un Ordine (definito nel paragrafo 4.1 di seguito) o creando, accedendo o utilizzando un account sul Portale, la Società accetta di essere vincolata dal presente Accordo.
Il presente Accordo entra in vigore a partire dalla prima tra la data in cui la Società accetta i presenti termini o la data in cui la Società crea un account sul Portale (anche attraverso la creazione di un account da parte di una persona e l'accettazione dei termini del Portale per conto della Società) e rimarrà in vigore fino alla risoluzione in base ai termini del presente Accordo.
Accettando il presente Accordo (anche per conto della Società), creando un account sul Portale o accedendo o utilizzando il Portale, l'Utente dichiara di essere maggiorenne e di possedere le capacità per stipulare un contratto vincolante con Seagate, anche per conto della Società. Se si tratta di un Utente autorizzato, come definito nel Paragrafo 1.4, questi accetta di rispettare i termini del presente Accordo.
- UTILIZZO DEL PORTALE
- Ambito. Il presente Accordo regola l'accesso e l'uso del Portale da parte della Società e l'accesso, l'acquisto, l'uso e la rivendita dei servizi di Lyve e Seagate offerti sul Portale Lyve (singolarmente e collettivamente, i "Servizi"). La rivendita dei Servizi richiede l'autorizzazione preventiva di Seagate. I servizi includono offerte disponibili con i marchi e le famiglie di servizi Memorizzazione basata su oggetti con Lyve Cloud, Lyve Mobile Data Transfer as a Service e Seagate Systems Leasing. I Servizi possono includere: applicazioni software, strumenti, interfacce di programmazione delle applicazioni, piattaforme, connettori e Hardware forniti da Seagate ai propri clienti per la raccolta, l'organizzazione, la memorizzazione, l'hosting, l'elaborazione, il recupero, la trasmissione, il trasporto e la gestione di dati elettronici e abbonamenti per l'Hardware. Con “Hardware” si intende qualsiasi prodotto hardware, componente fisico e accessorio distribuito o fornito all'Utente o a una destinazione designata dall'Utente come parte dei Servizi.
- Sito di Seagate, termini del servizio, fornitori di soluzioni e contenuto di terze parti.
- Sito di Seagate Il Portale e i Servizi potrebbero contenere collegamenti a seagate.com . L'accesso a seagate.com e a tutti i materiali e contenuti ivi disponibili è regolato dai termini di utilizzo disponibili all'indirizzo https://www.seagate.com/legal/sales-and-promotion/website-use-terms-and-conditions/ e dalla Politica sulla privacy disponibile all'indirizzo https://www.seagate.com/legal/privacy/privacy-policy/.
- Termini del servizio. L'accesso e l'uso dei Servizi sono regolati da termini aggiuntivi specifici per i Servizi applicabili (“Termini del servizio”), I Termini del servizio sono disponibili all'indirizzo: https://www.seagate.com/legal/lyve/services-terms/.
- Termini per i fornitori di soluzioni . La Società deve essere autorizzata da Seagate come Fornitore di soluzioni prima di agire o presentarsi come Fornitore di soluzioni. Per "Fornitore di soluzioni" si intende un rivenditore, aggregatore, integratore o fornitore di soluzioni dei Servizi. La rivendita dei Servizi da parte della Società ai propri clienti è subordinata alla previa autorizzazione scritta di Seagate e al rispetto da parte della Società dei termini del piano Fornitore di soluzioni accettato dalla Società tramite il Portale o per iscritto ("Piano Fornitore di soluzioni"). La rivendita include l'uso dei Servizi allo scopo di fornire servizi, offerte o soluzioni del Fornitore di soluzioni (ciascuno definito come "Soluzione") ai suoi rivenditori o clienti aziendali finali. Il piano Fornitore di soluzioni standard è disponibile all'indirizzo: https://www.seagate.com/legal/lyve/customer-agreement/#solution-provider-plan/ . I piani e i servizi Fornitore di soluzioni precedentemente resi disponibili da Seagate ai fornitori di soluzioni in base a una versione per fornitori di soluzioni dell'Accordo con i clienti, generalmente denominata "Accordo con il fornitore di soluzioni" o simile, sono ora disciplinati dal presente Accordo. Tutti i riferimenti a "Clienti della Società" o ai "Clienti" nel presente Accordo si applicano solo nella misura in cui la Società è un Fornitore di soluzioni autorizzato di Seagate che fornisce i Servizi ai Clienti della Società in conformità al Piano Fornitore di soluzioni.
- Contenuto di terze parti. Attraverso il Portale o i Servizi potrebbero essere resi disponibili contenuti, offerte, servizi e siti Web di terze parti ("Contenuti di terze parti"). L'uso di Contenuti di terze parti potrebbe essere regolato da termini e contratti di licenza dell'utente finale di terze parti. Seagate non è responsabile per terze parti o per Contenuti di terze parti. Seagate non rilascia alcuna dichiarazione, garanzia o assicurazione relativamente ai Contenuti di terze parti. L'uso della Società di Contenuti di terze parti è a rischio della Società.
- Accesso e uso. Nel rispetto dei termini del presente Accordo, Seagate concede alla Società il diritto non trasferibile, non cedibile in licenza, non esclusivo e revocabile di accedere e utilizzare il Portale durante il periodo di validità del presente Accordo, nel contesto limitato dell'uso dei Servizi e della rivendita da parte della Società (se autorizzati come un Fornitore di soluzioni ai sensi del paragrafo 1.2(c)) dei Servizi. Il Portale e i Servizi non sono forniti per uso o scopo personale, familiare o domestico (incluso l'uso da parte dei consumatori al di fuori dell'ambito commerciale o aziendale) e la Società accetta di non vendere ad alcun cliente finale o di consentire l'uso o la rivendita dei Servizi per tali scopi.
- Utenti autorizzati. La Società può consentire ai propri dipendenti, contraenti e altri utenti di accedere e utilizzare il Portale e i Servizi come Utenti autorizzati nel rispetto dei termini del presente Accordo e dei Termini di servizio per i fornitori di soluzioni. Chiunque acceda al Portale o ai Servizi attraverso l'account della Società è considerato a sua volta un "Utente autorizzato". La Società è responsabile delle azioni e delle omissioni dei propri Utenti autorizzati relative all'accesso e all'uso del Portale e dei Servizi e deve accertarsi che rispettino i termini del presente Accordo. I Clienti della Società non vengono automaticamente designati come Utenti autorizzati della Società sul Portale. tuttavia, la Società può designare i propri clienti come tali attraverso il Portale e possono consentire alla Società di essere il loro Utente autorizzato, anche per l'ordinazione e l'amministrazione degli account. Il termine "Affiliata" nel presente Accordo indica un'entità che, direttamente o indirettamente, è proprietaria di o controlla, è di proprietà di o controllata da oppure è sotto proprietà o controllo comune di una parte contraente.
- RESPONSABILITÀ DELLA SOCIETÀ
- Password, account, credenziali. Seagate emetterà credenziali (come password, nomi utente, chiavi di crittografia o chiavi e codici di accesso ("Credenziali") che consentono alla Società e ai suoi Utenti autorizzati di accedere al Portale e ai Servizi. Quando configura un account sul Portale, la Società deve identificare un utente amministrativo. Tale utente amministrativo dovrà rilasciare Credenziali che consentano di accedere e utilizzare i Servizi. È responsabilità della Società garantire la riservatezza delle Credenziali ricevute. La Società è responsabile di tutte le comunicazioni elettroniche e altre attività associate ai suoi account per il Portale o i Servizi, portate a compimento utilizzando le sue Credenziali o che hanno avuto origine da indirizzi e-mail associati ai suoi account per il Portale o i Servizi. Seagate ha diritto a considerare qualsiasi comunicazione elettronica ricevuta da account della Società per il Portale o i Servizi come una comunicazione autentica della Società. La Società è responsabile di tutti gli accessi, gli ordini e gli usi del Portale o dei Servizi effettuati mediante i suoi account per il Portale o i Servizi, le sue credenziali o le credenziali di Utenti autorizzati. La Società dovrà informare tempestivamente Seagate in caso di accesso o uso non autorizzato delle sue Credenziali, dei suoi account per il Portale o i Servizi o degli indirizzi e-mail associati ai suoi account per il Portale o i Servizi. La Società dovrà informare tempestivamente Seagate (entro e non oltre 5 giorni) se viene a conoscenza di una violazione alla sicurezza o ai dati relativa al Portale o a un Servizio.
- Cooperazione. La Società è tenuta a fornire informazioni o altro materiale ragionevolmente richiesto da Seagate per verificare che il presente Accordo venga rispettato. La Società è tenuta a estendere una ragionevole cooperazione nei confronti di Seagate al fine di identificare la fonte di qualsiasi problema relativo al Portale o ai Servizi che potrebbe essere attribuibile ad attività, azioni, comunicazioni, contenuti, materiali della Società o dei suoi Utenti autorizzati.
- Conformità alle leggi. La Società deve rispettare tutte le leggi correlate all’accesso e all'uso (e alla rivendita, se autorizzata) del Portale e dei Servizi e deve assicurarsi che i suoi Utenti autorizzati facciano altrettanto. È responsabilità della Società garantire che l'uso dei Servizi per memorizzare o elaborare i dati sulle carte di credito (ove disponibile) sia conforme ai requisiti definiti negli standard per la protezione dei dati (Payment Card Industry Data Security Standards) applicabili. La Società deve memorizzare i dati delle carte di credito e di identificazione fiscale esclusivamente nei campi designati per tali dati;
- Conformità con le regolamentazioni sul commercio internazionale. La Società accetta di rispettare i termini di conformità con il commercio internazionale disponibili all'indirizzo https://www.seagate.com/legal/trade-compliance/international-trade-compliance/.
- Dovere di condivisione di informazioni accurate da parte della Società. La Società deve verificare che tutte le informazioni associate ai suoi account per il Portale e per i Servizi, tra cui la ragione sociale, l'indirizzo, il numero di telefono e i codici fiscali (compresa la partita IVA) e tutti i dati forniti a Seagate per l'autorizzazione dei pagamenti, siano sempre accurate. Se la Società è un Fornitore di soluzioni, la Società dovrà inoltre garantire che tutte le informazioni inviate per e dai clienti della Società siano sempre accurate e non fuorvianti. La Società deve informare immediatamente Seagate di eventuali cambiamenti nelle informazioni associate ai suoi account o agli account dei suoi Utenti autorizzati o Clienti per il Portale e i Servizi. La mancata indicazione di informazioni accurate a Seagate costituisce una violazione sostanziale del presente Accordo. La Società dovrà difendere Seagate a fronte di qualsiasi rivendicazione o azione legale e indennizzare Seagate e le sue Affiliate da eventuali costi, danni, spese, commissioni (comprese le spese legali) o responsabilità derivanti dalla mancata fornitura di informazioni accurate a Seagate da parte della Società, anche risultanti dal tentativo di Seagate di contattare la Società al numero di telefono fornito dalla Società.
- Uso dei Servizi per condividere informazioni con terze parti. I Servizi includono strumenti, funzionalità e offerte che consentono agli Utenti autorizzati di importare ed esportare dati e contenuti da e verso terze parti, siti Web di terze parti, prodotti di terze parti e altri servizi non di Seagate, nonché di accedere, scaricare e utilizzare dati e contenuti condivisi da terze parti. La Società riconosce che dette parti terze non sono sotto il controllo di Seagate e che il presente Accordo non è vincolante per terzi diverse dai suoi Clienti quando agisce per loro conto in qualità di Fornitore di soluzioni. Seagate non è responsabile per azioni o omissioni di terze parti o per Contenuti di terze parti.
- USO VIETATO
- La Società non dovrà, e non consentirà ad alcuna Affiliata, Utente autorizzato o terza parte di:
- utilizzare il Portale o i Servizi (compreso l'Hardware) per scopi illegali, in violazione di diritti di terze parti (anche attraverso l'uso di tecnologie sorveglianza ), in violazione di qualsiasi legge applicabile (incluso qualsiasi utilizzo per inviare o memorizzare qualsiasi comunicazione elettronica illegali, molesti, diffamatori, diffamatori o minacciosi) o per scopi o attività dannose, ingiuriose o offensive, comprese attività o comportamenti che si riflettono negativamente sul nome, sulla reputazione o sulle buone intenzioni di Seagate o dei marchi Lyve;
- concedere in licenza, distribuire, fornire a terzi o condividere le Credenziali o l'accesso al Portale o ai Servizi, compreso l'Hardware, o consentire a terze parti di usufruire del Portale o dei Servizi eccetto che a scopo di affitto, noleggio, rivendita o concessione in licenza ai clienti nel caso in cui la Società agisca come Fornitore di soluzioni;
- disabilitare o eludere funzionalità del Portale o dei Servizi relative alla sicurezza, all'accesso, al monitoraggio o al controllo dell'uso o che regolano restrizioni sull'utilizzo;
- introdurre nel Portale o nei Servizi (incluso l'Hardware) virus, worm, bombe a tempo, spyware o altro codice, file o programmi che possano o siano destinati a danneggiare o dirottare il funzionamento di qualsiasi componente hardware, software, sistema, ambiente o attrezzatura, o che abbiano un impatto negativo sulla sicurezza, sull'integrità o sul funzionamento del Portale o dei Servizi;
- condividere funzionalità non pubbliche del Portale o dei Servizi con terze parti, eccetto che con i clienti della Società in qualità di Fornitore di soluzioni;
- disassemblare, decompilare, decodificare o tradurre qualsiasi componente software o hardware reso disponibile in relazione al Portale o ai Servizi o tentare di scoprire il codice sorgente, il codice oggetto o le informazioni proprietarie sottostanti del software;
- interrompere, disabilitare o interferire con l'integrità, la sicurezza o le prestazioni del Portale o dei Servizi o con i dati di terze parti in essi contenuti (a condizione che l'eliminazione o la sospensione dell'accesso dei dati di ciascun cliente da parte della Società non sia influenzata da questa disposizione, ma sia invece disciplinata dall'accordo della Società con il cliente e dalla legge applicabile).
- modificare, tradurre o adattare il Portale o i Servizi, né combinarli o creare opere da essi derivate o estrarre, riflettere o riprodurre la presentazione o la struttura di navigazione di qualsiasi parte del Portale o dei Servizi;
- rimuovere o alterare gli avvisi di copyright, i marchi commerciali o altri avvisi sui diritti di proprietà di Seagate affissi o contenuti nel Portale o nei Servizi;
- eseguire test di benchmark, test di penetrazione, monitoraggio o scansione di dati o traffico non autorizzati, sovraccarico, invio massiccio di messaggi e-mail, broadcasting o tecniche di flooding; o
- utilizzare il Portale o i Servizi o qualsiasi dato o materiale ottenuto dal Portale o dai Servizi per creare un prodotto o un servizio concorrenziale, per creare un prodotto o un servizio che utilizzi idee, caratteristiche, funzioni o grafici simili a quelli del Portale o dei Servizi, per copiare idee, caratteristiche, funzioni o grafici del Portale o dei Servizi o per qualsiasi finalità che sia in competizione con Seagate (inclusa l'esecuzione di benchmark per il confronto con la concorrenza).
- ORDINI E PAGAMENTI
- Ordine di Servizi. La Società può ordinare Servizi come descritto di seguito e nel rispetto di quanto potrebbe essere ulteriormente dettagliato nei Termini del servizio. Ogni documento ufficiale contenente preventivi o ordini di Servizi di Seagate che incorpora il presente Accordo, pubblicato da Seagate e accettato dalla Società, costituisce un "Ordine". Un Ordine può includere la descrizione dei Servizi, gli impegni minimi, il Periodo dei Servizi, i prezzi, l'area geografica, i rinnovi e informazioni correlate, a seconda dei casi. L'accettazione da parte della Società costituisce un impegno vincolante della Società per i Servizi indicati nell'Ordine.
- Ordine con vendita assistita. Una volta che la Società ha registrato l'account sul Portale e procede all'ordine di Servizi, Seagate potrebbe, a causa del volume dell'ordine, del metodo di pagamento scelto o di altri criteri, reindirizzarla a una vendita assistita da un rappresentante di vendita di Seagate. Dopo aver ricevuto la richiesta di preventivo, Seagate può fornire alla Società un preventivo (con prezzi, data di inizio dell'abbonamento, ecc.) o richiedere ulteriori informazioni per la creazione del preventivo. Accettando il preventivo, la Società accetta di essere vincolata dai termini dell'Ordine. Potrebbero essere disponibili ulteriori opzioni di servizio mediante vendita assistita, in seguito a ulteriori controlli da parte di Seagate.
- Processo di ordinazione. Seagate può, a sua discrezione, accettare o rifiutare qualsiasi richiesta, ordine di acquisto o documento di ordinazione dei Servizi della Società. I Termini del servizio indicheranno quando verranno addebitati i Servizi alla Società. Se applicabile, Seagate fornirà una conferma dell'Ordine che include informazioni per il tracciamento. La prova di spedizione o consegna, e l'eventuale installazione inclusa, o della disponibilità dei Servizi per la Società (o un Utente autorizzato della Società quando applicabile) da parte di Seagate da diritto a Seagate di inviare la fattura e ricevere il pagamento.
- Termini dell'ordine. I termini di eventuali conferme o altri termini diversi o aggiuntivi rispetto a quelli del presente Accordo non avranno alcun effetto se non concordati per iscritto e firmati da Seagate. Se un'Affiliata della Società invia un Ordine con l'account della Società (i) tutti i riferimenti a "Società" nel presente Accordo includono l'Affiliata della Società, (ii) e l'Affiliata della Società è vincolata da tutti i termini dell'Accordo e dal Piano del Fornitore di soluzioni (se applicabile), e (iii) la Società si assume la responsabilità solidale di tutti gli obblighi relativi all'Accordo e agli atti e alle omissioni delle Affiliate ai sensi del presente documento, incluso il pagamento per i Servizi. Seagate fornisce i Servizi tramite un'Affiliata di Seagate in diversi paesi, come indicato di seguito: https://www.seagate.com/legal/lyve/services-terms/#additional-terms-eligible-countries/ (ciascuno definito come "Paese ammissibile") e le Affiliate di Seagate identificate sullo stesso sito Web saranno le uniche Affiliate di Seagate obbligate a prestare i Servizi nei rispettivi paesi. Rispetto a tale Ordine, tutti i riferimenti a Seagate nel presente Accordo riguarderanno l'Affiliata di Seagate applicabile identificata nell'Ordine.
- Prezzi. La Società riceverà i prezzi per i Servizi nel corso del processo di ordinazione. Tutti i prezzi e le tariffe sono espressi in dollari americani ("USD") se non diversamente stipulato nell'Ordine. Laddove richiesto dalla legge locale che la Società paghi o sia autorizzata a pagare in una valuta diversa dal dollaro americano, le parti dovranno cooperare in buona fede per convertire gli importi da pagare in modo che la Società paghi l'importo fatturato corretto quando tale importo viene riconvertito in dollari americani o nel suo equivalente al momento del pagamento. I Termini del servizio applicabili, l'Ordine della Società o entrambi, stabiliscono le opzioni di pagamento e fatturazione e i termini disponibili per il Servizio. Seagate potrebbe pubblicare online descrizioni di servizi aggiuntivi e prezzi aggiornati in qualsiasi momento. Il prezzo aggiornato è immediatamente valido per tutti gli Ordini effettuati dopo la pubblicazione del cambio di prezzo. Per i Servizi con Periodi dei Servizi che si rinnovano automaticamente (definiti di seguito), i prezzi di listino dei Servizi in vigore al primo giorno del nuovo Periodo dei Servizi verranno applicati per la durata del Periodo dei Servizi rinnovato, salvo quanto diversamente indicato nell'Ordine.
- Fatturazione e termini di pagamento. Seagate calcolerà il pagamento e lo fatturerà alla Società in base alle tariffe indicate nell'Ordine della Società e la Società dovrà effettuare il pagamento entro la data di scadenza. Se la Società paga con carta di credito, Seagate addebiterà sulla carta di credito della Società ogni ciclo di fatturazione. In alternativa, se Seagate estende le condizioni di credito per la Società, Seagate emetterà la fattura alla fine di ogni periodo di pagamento. La Società dovrà pagare le fatture di Seagate in base ai termini di pagamento indicati nell'Ordine. Se la Società non paga le tariffe fatturate in tempo, Seagate potrebbe addebitare alla Società un costo di servizio pari a 1,5% al mese o l'importo massimo consentito dalla legge, a seconda di quale sia inferiore, fino al pagamento completo delle tariffe da parte della Società. L'assenza di addebito sulla carta di credito o la mancata emissione di una fattura da parte di Seagate non esonera la Società dall'obbligo di pagamento delle tariffe.
- Costi aggiuntivi. A seconda del Servizio, potrebbero essere applicate commissioni aggiuntive, tra cui:
- Costi di utilizzo minimo. I Servizi acquistati dalla Società potrebbero includere una tariffa minima o un impegno di utilizzo minimo.
- Fondi insufficienti. La Società dovrà pagare eventuali commissioni o spese addebitate a Seagate dal proprio istituto bancario a causa di fondi insufficienti sul conto della Società.
- Costi associati all'Hardware. I costi associati all'hardware sono descritti in maggiore dettaglio nei Termini del servizio e possono includere le spese di spedizione per la consegna e la restituzione dell'hardware ordinato e costi aggiuntivi nel caso l'hardware venga perso o danneggiato al di là della normale usura.
- Costi anticipati. Per alcuni Servizi potrebbero essere applicati dei costi anticipati, come indicato nei Termini del servizio o in un Ordine.
- Informazioni per i pagamenti mediante carta di credito. Se la Società sceglie di pagare le tariffe mediante carta di credito, autorizza Seagate ad addebitarle sulla carta di credito che la Società identifica nel modulo di richiesta durante il processo di ordinazione per ciascun ciclo di fatturazione. La Società autorizza Seagate a verificare che il conto disponga di credito sufficiente per coprire le spese previste dalla Società. Se utilizza il pagamento mediante carta di credito, la Società deve fornire informazioni aggiornate e complete per il conto della sua carta di credito e i suoi dati di contatto, compresi, se applicabili, ragione sociale, indirizzo fisico dove saranno utilizzati i Servizi, indirizzo e-mail della Società e numeri di telefono. La Società dovrà informare tempestivamente Seagate di eventuali cambiamenti di queste informazioni.
- Condizioni di credito (pagamento con fattura). Per avere diritto ai termini di credito con Seagate, la Società deve soddisfare i requisiti seguenti: (a) la Società fornisce una prova documentata dell'identità e dell'indirizzo aziendale (come un documento W-9 negli Stati Uniti, una partita IVA in Europa o un documento simile in altre giurisdizioni); (b) la Società fornisce a Seagate la cronologia finanziaria certificata (come minimo i rapporti finanziari annuali per i due anni fiscali più recenti della Società e i quattro rapporti finanziari trimestrali più recenti della Società) su richiesta; e (c) la Società compila e invia una richiesta di credito e, su richiesta, una prova di identità e un indirizzo aziendale documentati. Dopo aver ricevuto la richiesta di credito iniziale della Società, Seagate potrebbe richiedere alla Società di fornire copie di un rapporto annuale e di resoconti trimestrali entro 60 giorni dalla chiusura di ciascun periodo fiscale della Società. Seagate potrebbe modificare la linea di credito della Società in base a cambiamenti nella cronologia di credito o nelle condizioni finanziarie della Società o in seguito a ulteriori acquisti da parte della Società. Se la Società eccede la propria linea di credito o non si qualifica per l'estensione delle condizioni di credito per un acquisto, Seagate potrebbe decidere di non offrire servizi aggiuntivi. Il team di supporto di Seagate contatterà la Società per avviare il processo di ottenimento del credito da Seagate dopo che la Società avrà completato la registrazione per il pagamento con fattura tramite il Portale.
- Diritto a fare ricerche e indagini sul credito. La Società autorizza Seagate a fare indagini e a ricevere da terzi informazioni sulle esperienze di credito con la Società, a registrare e conservare queste informazioni e a divulgarle a terze parti appropriate a fini commerciali ragionevoli. Seagate potrebbe richiedere alla Società materiale aggiuntivo, come resoconti sulle attività di credito, e condurre valutazioni dei rischi, tra cui verifica del credito, controlli antifrode e dei precedenti penali, su qualsiasi cliente. Seagate applicherà le politiche sui depositi ed eseguirà indagini sul credito senza discriminazioni a seconda della razza, del colore della pelle, del sesso, del credo, della religione, della nazionalità, dell'orientamento sessuale o dello stato civile. Tutte le valutazioni dei rischi condotte da Seagate o da terze parti per conto di Seagate saranno effettuate nel rispetto di tutte le leggi. Seagate potrebbe eseguire ulteriori indagini sul credito, controlli antifrode e valutazioni dei rischi anche dopo aver ricevuto il pagamento per i Servizi da parte della Società.
- Spese di recupero crediti. Se Seagate si avvale di un'agenzia di recupero crediti o di un avvocato per riscuotere il denaro dovuto dalla Società, quest'ultima dovrà pagare spese ragionevoli sostenute per la riscossione, comprese, in via esemplificativa, onorario dell'agenzia di recupero crediti, spese legali ragionevoli e spese di arbitrato o di tribunale.
- Note di addebito. Seagate non accetterà note di addebito se non autorizzate per iscritto da Seagate. La Società non ha diritto ad alcun credito sulla base di note di addebito non autorizzate.
- Acquisto di Servizi da Fornitori di soluzioni. La Società può incaricare un fornitore di soluzioni autorizzato di Seagate, il "Fornitore di soluzioni", di effettuare ordini di Servizi, gestirli e amministrare l'account. Tutti gli obblighi di pagamento e le responsabilità per i Servizi acquistati da un Fornitore di soluzioni sono tra la Società e il Fornitore di soluzioni, non Seagate. I Fornitori di soluzioni non sono agenti e non sono autorizzati a vincolare Seagate. Se la Società acquista Servizi da un Fornitore di soluzioni o concede a un amministratore del Fornitore di soluzioni l'accesso al proprio account del Portale, la Società autorizza il Fornitore di soluzioni a effettuare e gestire gli Ordini e a comunicare con Seagate in merito ai Servizi. La Società autorizza Seagate a fornire al fornitore di soluzioni l'accesso a livello amministrativo all'account del Portale e ai Dati della Società (definiti nella Sezione 7), comprese le informazioni fornite a Seagate per l'impostazione dell'account del Portale, gli ordini dei Servizi, la gestione dei Servizi e la fornitura di assistenza.
- IMPOSTE
- Imposte sulle transazioni. Le tariffe non includono imposte, tasse o dazi sulle transazioni, ad esempio imposte sul valore aggiunto/GST, sulle vendite, sull'utilizzo o sulla ritenuta d'acconto, né qualsiasi altro onere, costo, tariffa, imposta sul copyright, costi di conformità o registrazioni alle normative ambientali RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) e affini o equivalenti (nel rispetto delle leggi applicabili), oneri relativi a qualsiasi direttiva sugli imballaggi o altre regolamentazioni, che Seagate è legalmente obbligata ad addebitare (collettivamente indicate come "Imposte"). È responsabilità della Società pagare tutte le Imposte, eccetto quelle sul reddito di Seagate, tranne nei casi in cui la Società sia legalmente obbligata a riscuotere tali Imposte mediante ritenuta, come indicato di seguito. Se Seagate ha l'obbligo legale di pagare o riscuotere Imposte di cui la Società è responsabile ai sensi del presente paragrafo, Seagate aggiungerà tali Imposte all'importo delle tariffe e la Società dovrà pagarle a Seagate, a meno che la Società non fornisca a Seagate un certificato di esenzione fiscale valido, autorizzato dall'autorità fiscale competente. La Società accetta di fornire a Seagate il proprio numero di partita IVA valido su richiesta, se applicabile oppure obbligatorio.
- Ritenuta d'acconto. Se in virtù di statuti, leggi, codici o regolamenti governativi di un Paese in cui un qualunque Servizio venga fornito, utilizzato o ottenuto, la Società deve trattenere delle Imposte dai pagamenti effettuati a Seagate ai sensi del presente Accordo, la Società dovrà applicare tali detrazioni nella misura minima richiesta dalla legge e rimettere tempestivamente tali Imposte alle autorità competenti, e l'importo che dovrà pagare ai sensi del presente Accordo sarà maggiorato in modo che gli importi ricevuti e trattenuti da Seagate in seguito alla detrazione delle Imposte siano pari a quelli che sarebbero stati ricevuti e trattenuti da Seagate se tali Imposte non fossero dovute. La Società deve fornire a Seagate la documentazione ufficiale o le ricevute fiscali relative a tali ritenute che giustifichino tali Imposte e pagamenti, in quanto Seagate potrebbe averne bisogno per i propri registri fiscali, non appena ragionevolmente possibile una volta effettuato il pagamento all'autorità fiscale applicabile, e in ogni caso non oltre la data richiesta dalla legge applicabile.
- Tasse di magazzino. È responsabilità della Società pagare tutte le tasse di magazzino, sulla proprietà privata o d'uso derivanti dal possesso, dal controllo o dall'uso dell'Hardware da parte della Società o dei suoi Utenti autorizzati.
- Risarcimento di imposte. La Società deve difendere e indennizzare Seagate a fronte di qualsiasi tassa di magazzino, sulla proprietà privata o d'uso rivendicata nei confronti di Seagate derivante dal possesso, dal controllo o dall'uso di Hardware da parte della Società, a fronte di qualsiasi imposta che la Società è obbligata a pagare ai sensi della presente Sezione 5, ma che non ha pagato, e di qualsiasi costo di sequestro e recupero correlato e a fronte di qualsiasi richiesta di risarcimento, azione legale, spesa (incluse spese legali e di consulenza ragionevoli, insieme a qualsiasi imposta applicabile) e qualsiasi altra responsabilità di qualsivoglia natura relativa a tali imposte.
- Notifiche di conformità alle imposte. Se ai fini della conformità alle imposte la Società è tenuta a notificare alle autorità tributarie competenti i servizi forniti da Seagate (ad esempio una piattaforma digitale o altri servizi soggetti al 7° emendamento alla direttiva del Consiglio 2011/16/EU o "DAC7"), la Società dovrà informare Seagate per iscritto del ricevimento della notifica entro 30 giorni dall'invio.
- SOSPENSIONE E CESSAZIONE
- Periodo dei Servizi. La durata dei Servizi è stabilita nell'Ordine dei Servizi in base alle opzioni disponibili scelte dalla Società ("Periodo dei Servizi"). Nei Termini del servizio sono forniti ulteriori dettagli sulla durata e sulla cessazione di specifici Servizi. La cessazione o la scadenza di un Periodo dei Servizi non implica automaticamente la rescissione del presente Accordo. I Termini del servizio possono riferirsi al Periodo dei Servizi come a un periodo di abbonamento, di leasing o simile.
- Cessazione per inattività. Se la Società non mantiene un abbonamento attivo a qualsiasi Servizio per 6 mesi, Seagate può risolvere il presente Accordo (e chiudere gli account della Società sul Portale) con un preavviso di 10 giorni alla Società. Con la scadenza di tutti i Periodi dei Servizi e l'adempimento di tutti gli obblighi previsti per tutti gli Ordini nell'account della Società, quest'ultima può chiudere il proprio account e rescindere il presente Accordo nel Portale o contattando un rappresentante designato di Seagate o un agente dei Servizi.
- Cessazione prematura e costi di rescissione. Nei Termini del servizio sono indicate le procedure e i costi previsti per l'interruzione della fornitura dei Servizi prima della scadenza del Periodo dei Servizi.
- Cessazione per un motivo. Ciascuna parte può rescindere immediatamente il presente Accordo, cessare tutti gli abbonamenti ai Servizi e chiudere tutti gli account del Portale, se l'altra parte commette una violazione sostanziale di una disposizione del presente Accordo (incluso il mancato pagamento), dei Termini di servizio per i fornitori di soluzioni o di un Ordine e non pone rimedio a tale violazione entro 30 giorni dalla notifica scritta della parte non inadempiente. La notifica deve indicare i motivi della presunta violazione in modo sufficientemente dettagliato da fornire alla parte che riceve la notifica la possibilità di porre rimedio alla presunta violazione. Seagate può rescindere immediatamente il presente Accordo, previa notifica alla Società, in caso di violazione della Sezione 3 (Uso vietato), dei termini nel Paragrafo 2.4 (Conformità con le regolamentazioni sul commercio internazionale) relativi ai requisiti per il commercio internazionale nei Termini del servizio o se la Società interrompe il normale svolgimento delle attività, effettua una cessione a beneficio dei creditori o una disposizione simile dei beni, o diviene oggetto di procedure concorsuali, fallimentari, riorganizzative, liquidatorie, dissolutive o simili. Seagate può eliminare l'account della Società e le informazioni associate senza preavviso se la Società viola il Paragrafo 2.5 o la Sezione 3 in relazione alla creazione dell'account del Portale o del Servizio o se rileva un uso fraudolento ai sensi del Paragrafo 4.7.
- Sospensione dei servizi. Seagate può sospendere immediatamente l'accesso della Società e dei suoi Utenti autorizzati al Portale o ai Servizi per qualsiasi account i cui pagamenti siano scaduti. Se il pagamento non viene effettuato entro 10 giorni dalla sospensione, Seagate può risolvere il presente Accordo e chiudere tutti gli account della Società. Inoltre, Seagate può sospendere immediatamente l'accesso e l'utilizzo dei Servizi da parte della Società se: (a) Seagate arriva a una ragionevole conclusone che i Servizi vengano utilizzati per sferrare attacchi DoS per interrompere servizi, inviare spam o svolgere attività illegali o che i Servizi per qualcuno sono causa di danni immediati, materiali o continui oppure (b) l'utente viola i Paragrafi 2.3-2.5 o la Sezione 3 del presente Accordo. Seagate farà il possibile per limitare il periodo di sospensione a causa di un uso trasgressivo del Portale o dei Servizi e per ripristinare il Portale e i Servizi interessati non appena rimosse le cause che hanno portato alla sospensione. Seagate non sarà responsabile nei confronti della Società o di terze parti per eventuali perdite o rivendicazioni relative alla sospensione o alla cessazione dell'accesso al Portale o ai Servizi. Tutte le tariffe applicabili associate agli Ordini della Società interessati da una sospensione imposta ai sensi di quanto dichiarato in questo paragrafo, incluso per il periodo di sospensione, rimarranno responsabilità della Società.
- Effetti della cessazione. I diritti della Società a utilizzare il Portale e i Servizi cesseranno immediatamente alla chiusura o alla scadenza degli account del Portale o alla risoluzione o alla scadenza del presente Accordo. Inoltre, i diritti della Società e dei suoi Utenti autorizzati e clienti a utilizzare i Servizi cesseranno nel momento in cui l'abbonamento viene interrotto o alla scadenza del Periodo dei Servizi per il Servizio. Se la Società risolve il presente Accordo o chiude un account del Portale governato dal presente Accordo per un motivo diverso da quelli consentiti dal presente Accordo o dai Termini di servizio per i fornitori di soluzioni applicabili o se Seagate risolve il presente Accordo, cessa un Periodo dei Servizi o chiude un Ordine per un Servizio a seguito di una violazione da parte della Società o di un suo cliente, Seagate dovrà essere compensata per tutte le tariffe non pagate dovute per l'intero Periodo dei Servizi per tutti gli account chiusi. In caso di rescissione del presente Accordo a seguito di una violazione da parte di Seagate, tutti i Periodi dei Servizi per i Servizi verranno automaticamente cessati e la Società avrà diritto al rimborso della quota proporzionale delle tariffe di abbonamento prepagate dalla Società per la porzione rimanente di tutti i Periodi dei Servizi non utilizzati. Indipendentemente dai motivi della cessazione, la Società dovrà restituire e garantire che gli Utenti autorizzati della Società e i clienti restituiscano tutto l'Hardware a Seagate, come descritto nei Termini del servizio, al momento della cessazione o della scadenza dei Servizi per i quali l'Hardware è stato fornito. Nei limiti consentiti dalla legge in vigore, (a) la Società rinuncia di avvalersi di qualsiasi legge o regolamento che preveda un risarcimento derivante dalla cessazione o dal mancato rinnovo del presente Accordo e garantisce che tale rinuncia è irrevocabile e impugnabile da Seagate e (b) difenderà e indennizzerà Seagate a fronte di qualsiasi reclamo o azione legale avanzata dalla Società o dagli Utenti autorizzati della Società derivante dalla cessazione o dalla scadenza del presente Accordo.
- Recupero dei dati prima di una cessazione. A seguito della cessazione o della scadenza dell'account della Società per il portale, del presente Accordo o della cessazione del Periodo dei Servizi applicabile, Seagate può disattivare l'account della Società per il portale, disattivare l'accesso della Società ai Servizi associati ed eliminare i Dati della Società (definiti nella sezione 7) dai Servizi, come descritto nel presente Accordo, nei Termini del servizio o nell'Ordine, a seconda dei casi. È responsabilità della Società, e dei suoi Utenti autorizzati e clienti, assicurarsi di eseguire il backup o rimuovere i propri Dati dai Servizi eseguendo una cancellazione totale sicura prima della fine del Periodo dei Servizi e prima di spedire l'Hardware per una riparazione o restituirlo. La Società o il suo cliente dovrà confermare per iscritto a Seagate che i Dati sono stati cancellati dall'Hardware, dopo aver completato la cancellazione totale dei Dati. I dettagli per la cancellazione saranno resi disponibili tramite il Portale (o un agente di supporto di Seagate). Fornendo la conferma della cancellazione dei dati a Seagate per conto del cliente della Società (quando agisce come Fornitore di soluzioni), la Società garantisce di aver ottenuto tale conferma di cancellazione dei dati dal cliente della Società. Seagate non sarà responsabile per eventuali danni o perdite dei dati memorizzati dopo la scadenza del Periodo dei Servizi della Società o in relazione alla restituzione o alla riparazione dell'Hardware;
- Nessuna pretesa di continuità nei servizi. Seagate può interrompere la fornitura dei Servizi dopo la scadenza del Periodo dei Servizi. Seagate non ha alcun obbligo di rinnovare o estendere alcun Servizio.
- DATI DELLA SOCIETÀ, SICUREZZA, PRIVACY E TELEMETRIA
- Dati della Società. I "Dati della Società" sono tutti i dati che la Società o gli Utenti autorizzati della Società forniscono a Seagate attraverso o in relazione agli account della Società per il portale o all'uso o alla rivendita dei Servizi da parte della Società, inclusi testo, software, audio, video, immagini e Dati personali (come definiti nel paragrafo 7.4). La memorizzazione, l'elaborazione e la trasmissione dei Dati della Società sono funzioni essenziali dei Servizi. La Società (anche per conto dei clienti della Società dove la Società agisce in qualità di Fornitore di soluzioni) acconsente a consentire a Seagate, ai contraenti e alle Affiliate di raccogliere, memorizzare, elaborare e trasmettere i Dati della Società.
- Sicurezza. Seagate ha adottato una politica di sicurezza scritta che include misure di sicurezza amministrative, tecniche e fisiche volte a proteggere i Dati della Società da accesso e uso non autorizzati. Seagate adotterà misure ragionevoli per proteggere la sicurezza, l'integrità e la disponibilità dei Servizi. tuttavia, qualsiasi connessione a Internet offre l'opportunità a terze parti non autorizzate di eludere qualsiasi precauzione e di accedere ai Dati della Società. Seagate non può quindi garantire la riservatezza, la sicurezza o l'autenticità delle informazioni trasmesse o memorizzate in un sistema connesso a Internet. Prima di utilizzare con i Servizi o trasmettere Dati dell'utente che sono soggetti a requisiti legali o a misure di sicurezza o a garanzia della riservatezza specifiche, la Società li deve crittografare, eccetto nei casi in cui sia stata autorizzata preventivamente e per iscritto da Seagate.
- Obblighi di sicurezza della Società e dei suoi Utenti autorizzati. Nonostante le misure di sicurezza descritte nel precedente paragrafo 7.2, durante l'uso o il possesso da parte della Società o dei suoi Utenti autorizzati (direttamente o indirettamente, ad esempio presso strutture selezionate fuori sede o in co-locazione della Società) dei Servizi o dell'Hardware, la Società dovrà, assicurandosi che i suoi Utenti autorizzati facciano lo stesso, disporre e gestire procedure fisiche, organizzative e tecniche, standard di sicurezza, linee guida, controlli, salvaguardie e procedure appropriati e standard del settore ("Misure appropriate") per proteggere i Dati della Società. La Società riconosce che, una volta che l'Hardware è in possesso fisico, custodia o controllo della Società o dei suoi Utenti autorizzati, l'efficacia delle Misure appropriate per proteggere i Dati della Società sarà responsabilità della Società (e dei suoi Utenti autorizzati). Seagate non sarà responsabile di eventuali danni o perdite di dati memorizzati durante il Periodo dei Servizi o mentre l'Hardware è in possesso, custodia o controllo della Società o di uno qualsiasi degli Utenti autorizzati.
- Privacy. Il presente Accordo incorpora mediante riferimento l'Accordo sulla privacy dei dati disponibile all'indirizzo https://seagate.com/legal/lyve/data-privacy-agreement/, che potrebbe essere aggiornato di volta in volta ("Accordo sulla privacy dei dati dei servizi Lyve"). Se non diversamente definito nel presente documento, i termini in maiuscolo utilizzati in questa sezione avranno le definizioni fornite nell'Accordo sulla privacy dei dati dei servizi Lyve. Seagate tratterà i Dati personali memorizzati nei Servizi ("Dati memorizzati") in conformità all'Accordo sulla privacy dei dati dei servizi Lyve. Seagate elaborerà tutte le informazioni di contatto della Società costituite da Dati personali inviati o raccolti tramite il Portale ("Dati dell'account") in conformità con la politica sulla privacy di Seagate disponibile all'indirizzo: https://www.seagate.com/legal/lyve/privacy-statement/, poiché possono essere aggiornate di volta in volta.
- La Società dovrà garantire che le sue istruzioni per l'elaborazione dei Dati memorizzati siano conformi a tutte le Leggi sulla privacy applicabili. La Società dichiara e garantisce che, prima di fornire i Dati personali a Seagate per l'elaborazione, la Società garantirà, come richiesto dalle Leggi sulla privacy applicabili, di avere: (a) fornito tutti gli avvisi sulla privacy legalmente adeguati e ottenuto tutti i consensi necessari dai soggetti dei Dati personali; e (b) valutato se i Servizi sono appropriati o meno per il proprio utilizzo e per l'uso da parte degli Utenti autorizzati. In aggiunta agli obblighi precedenti, prima che la Società o i suoi Utenti autorizzati forniscano a Seagate Dati personali soggetti all’Health Insurance Portability and Accountability Act (“HIPAA”), la Società (i) dovrà informare Seagate della propria intenzione di elaborare tali Dati personali; e (ii) accetta che si trovino i termini dell'addendum per i soci in affari https://www.seagate.com/legal/lyve/hipaa-business-associate-addendum verranno applicati e sono incorporati mediante riferimento nel presente Accordo.
- Dati di telemetria e diagnostica. Alcuni Servizi potrebbero memorizzare dati di telemetria e diagnostica sul funzionamento del servizio, tra cui prestazioni, uso, configurazione ed errori ("Dati di telemetria") e, ove applicabile, periodicamente potrebbero trasmetterli a Seagate. I Dati della Società non sono disponibili per l'accesso né vengono trasmessi o forniti a Seagate come parte dei Dati di telemetria. I Dati di telemetria sono di proprietà di Seagate.
- Requisiti di connessione a Internet. Per accedere e utilizzare i Servizi può essere necessario stabilire una connessione a Internet. I requisiti specifici per la connessione a Internet per i Servizi sono indicati nei Termini del servizio applicabili.
- Monitoraggio e registrazione. Seagate e i suoi agenti possono monitorare e registrare qualsiasi telefonata, messaggio vocale o altri dati o immagini trasmesse a Seagate dalla Società o dai suoi Utenti autorizzati o trasmesse utilizzando i numeri di telefono, gli indirizzi e-mail, le Credenziali o le informazioni dell'account della Società (esclusi i Dati della Società).
- GARANZIE LIMITATE, ESCLUSIONI, ATTIVITÀ AD ALTO RISCHIO
- Garanzia limitata sulle funzionalità. Seagate garantisce alla Società che i Servizi forniranno le funzionalità descritte nei Termini del servizio in tutti gli aspetti materiali durante il Periodo dei Servizi. I Termini del servizio per Servizi specifici possono includere ulteriori termini, eccezioni ed esclusioni riguardo alla garanzia. Eccetto che nella misura prevista dal presente Accordo, Seagate non ridurrà materialmente la funzionalità dei Servizi durante il Periodo dei Servizi.
- Garanzie di terze parti. Le garanzie riportate nel presente Accordo valgono solo per i Servizi e l'Hardware incluso nei Servizi. I prodotti e i servizi di terze parti possono essere concessi in licenza e garantiti in base ad accordi scritti separati stipulati da terze parti con tali terze parti.
- Eccezioni di copertura della garanzia. Le garanzie riportate nel presente Accordo non sono applicabili nei seguenti casi, e Seagate non sarà responsabile per eventuali difetti, interruzioni, errori o guasti causati da: (a) uso dei Servizi non conforme al presente Accordo, ai Termini di servizio (compresa la documentazione per l'utente), all'Ordine o alla legge applicabile; (b) Credenziali perse, dimenticate o inaccessibili; (c) incidente, abuso, negligenza, urti, scariche elettrostatiche o smagnetizzazione oppure calore o umidità oltre le specifiche relativamente ai componenti Hardware; (d) installazione, utilizzo, manutenzione o alterazione impropria o non autorizzata; (e) malfunzionamenti causati da apparecchiature, reti o sistemi fuori dal controllo di Seagate, comprese le Soluzioni della Società. Le garanzie riportate nel presente Accordo non si applicano ai Dati della Società o ad altri dati, né all'integrità o alla perdita di dati o ai costi relativi al recupero e alla restituzione di dati. Seagate non garantisce la totale protezione, accessibilità o inalterabilità dei Dati della Società. Le garanzie riportate nel presente Accordo risulteranno invalidate se vengono rimossi, danneggiati o manomessi numeri di serie, etichette, coperture, sigilli o componenti di un sistema Hardware.
- Rimedi. Se i Servizi o l'Hardware incluso non sono oggettivamente conformi alle garanzie specificate nel presente Accordo, Seagate si impegnerà in modo ragionevole a riparare, sostituire o modificare i Servizi in modo da renderli oggettivamente conformi alla garanzia. La Società deve segnalare inizialmente a Seagate i problemi di mancata conformità dal menu del supporto del Portale entro 30 giorni dalla scoperta del problema. Se Seagate non è in grado di ristabilire la conformità oggettiva dei Servizi alla garanzia entro 30 giorni dalla ricezione dell'avviso scritto da parte della Società, ciascuna delle parti può rescindere il presente Accordo per giusta causa, come definito nel Paragrafo 6.4. Il diritto di rescissione, tuttavia, sussiste solo se la mancata conformità oggettiva non è stata risolta. Il presente Paragrafo 8.4 stabilisce gli unici obblighi di Seagate e gli unici rimedi a disposizione della Società in caso di mancato rispetto delle garanzie fornite da Seagate. Nonostante quanto sopra, la Società deve esaurire tutte le procedure di impegno del livello di servizio e i rimedi stabiliti nei Termini del servizio prima di richiedere qualsiasi rimedio di garanzia disponibile ai sensi del presente Accordo.
- Garanzie della Società. La Società garantisce di possedere (e garantisce che i suoi licenziatari possiedano, se applicabile) tutti i diritti sui Dati della Società (incluso il Feedback, definito di seguito) e che la Società ha tutti i diritti necessari per concedere i diritti che la Società dichiara di concedere ai sensi del presente Accordo e dei Termini del servizio. La Società garantisce che l'uso nei Servizi dei Dati della Società (inclusi quelli degli Utenti autorizzati della Società) non violerà i termini del presente Accordo o dei Termini del servizio.
- Fatta eccezione per la garanzia limitata prevista da Seagate nella presente Sezione 8 (con il supplemento di altre garanzie fornite da Seagate nei Termini dei servizio applicabili), Seagate fornisce alla Società il Portale, i Servizi e l'Hardware "così come sono" e "quando disponibili". Questa è l'unica garanzia offerta da Seagate per il Portale, i Servizi e l'Hardware. Seagate non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia ad eccezione di quanto descritto nella sezione 8. Seagate non riconosce altre garanzie e condizioni relative al Portale, ai Servizi e all'Hardware, siano esse esplicite, implicite, di legge o contenute in qualsiasi altra disposizione del presente Accordo o comunicazione con la Società, comprese garanzie di commerciabilità, qualità soddisfacente, idoneità a un uso specifico e non violazione dei diritti di terze parti. Seagate declina qualsiasi garanzia derivante da trattative o dall'utilizzo commerciale. Nella misura massima consentita dalle leggi applicabili e dal paragrafo 12.6 (Esclusioni), Seagate non sarà responsabile per eventuali inconvenienti, perdite, passività o danni risultanti da un'interruzione dei Servizi.
- ATTIVITÀ AD ALTO RISCHIO VIETATE I Servizi non sono intrinsecamente sicuri e non sono stati sviluppati o destinati per l'uso nell'ambito di attività ad alto rischio (ad esempio in impianti nucleari, sistemi a bordo di aerei, controllo del traffico aereo, macchine di supporto vitale, sistemi di armamento) o qualsiasi altro ambiente che deve essere intrinsecamente sicuro o in cui un errore o un'interruzione dei Servizi potrebbe portare a lesioni personali o danni all'azienda, alla proprietà o all'ambiente gravi (“Attività ad alto rischio”). La Società si assume i rischi di eventuali danni o perdite derivanti dall'uso del Portale o dei Servizi nel contesto di Attività ad alto rischio.
- DIRITTI DI PROPRIETÀ
- Nessun diritto trasferito. Ad eccezione di quanto previsto dal presente Accordo, Seagate non concede o trasferisce alla Società o ai suoi Utenti autorizzati alcun diritto o interesse su brevetti, copyright, mask work, design industriale, marchi commerciali, marchi di servizio, segreti commerciali o altre forme di proprietà intellettuale ("Diritti di proprietà") relativamente al Portale o ai Servizi
- Diritti di proprietà sui dati della Società . Ad eccezione di quanto previsto dal presente Accordo, la Società non concede o trasferisce a Seagate alcun Diritto di proprietà sui propri Dati. La Società concede a Seagate, e ai suoi contraenti e Affiliate, una licenza non esclusiva e revocabile per raccogliere, memorizzare, elaborare, crittografare, trasmettere, accedere, utilizzare, duplicare, riprodurre, modificare, visualizzare e creare opere derivate dai Dati dell'utente, nella misura necessaria per mettere il Portale e i Servizi a disposizione della Società e dei suoi Utenti autorizzati.
- Software. Il software viene concesso in licenza e non venduto. Qualsiasi software incluso con o fornito insieme ai Servizi potrebbe essere soggetto a un contratto di licenza separato con l'utente finale. La Società dovrà rispettare e garantire che gli Utenti autorizzati e i clienti della Società rispettino i termini di tutti i contratti di licenza con l'utente finale inclusi o a cui si fa riferimento nei Termini del servizio ("EULA"). In caso di risoluzione del presente Accordo, verranno ritirati anche tutti i diritti concessi alla Società dai contratti EULA, a meno che non sia stabilito diversamente all'interno di tali contratti EULA.
- Divieto di copia, modifica o decodifica. La Società non dovrà copiare, modificare, decodificare, decompilare o creare opere derivate dal Portale, dall'Hardware o dai Servizi e dovrà assicurarsi che i suoi Utenti facciano lo stesso. Eventuali modifiche, opere derivate o miglioramenti non autorizzati saranno di proprietà di Seagate e la Società, anche per conto dei suoi Utenti autorizzati, con la presente assegna irrevocabilmente a Seagate tutte le modifiche, le opere derivate e i miglioramenti ai Servizi e a tutti i relativi Diritti di proprietà.
- Avvisi di proprietà. La Società non dovrà, e dovrà garantire che i suoi Utenti autorizzati facciano atrettanto, rimuovere o oscurare, eventuali avvisi di proprietà incorporati, apposti o affissi sul Portale, sull'Hardware o sui Servizi.
- Feedback. Se la Società o i suoi Utenti autorizzati suggeriscono a Seagate miglioramenti, estensioni, funzionalità o altro feedback relativo al Portale, all'Hardware o ai Servizi ("Feedback"), la Società accetta che Seagate possa utilizzare questo Feedback senza restrizioni per qualsiasi altro scopo in relazione all'attività di Seagate. La Società trasferisce irrevocabilmente a Seagate, e deve assicurarsi che i suoi Utenti autorizzati trasferiscano, tutto il Feedback e tutti i relativi Diritti di proprietà, senza alcun compenso per la Società.
- Ordine di sequestro, fallimento, cessione a beneficio dei creditori. Se la Società è soggetta a un ordine di sequestro, fallimento, liquidazione, cessione a beneficio dei creditori o simile disposizione dei beni, dovrà informare l'ufficiale giudiziario che impone il sequestro, il curatore fallimentare e l'amministratore che Seagate detiene tutti i diritti di proprietà relativi al Portale, ai Servizi e a qualsiasi hardware incluso.
- RISERVATEZZA
- Informazioni riservate. Ai fini del presente Accordo, per "Informazioni riservate" si intendono tutte le informazioni non pubbliche riguardanti una delle parti (Società o Seagate) che sono chiaramente contrassegnate o identificate per iscritto come riservate al momento della divulgazione o che dovrebbero essere ragionevolmente considerate come riservate per la loro natura o per le circostanze della loro divulgazione. Le Informazioni riservate includono anche le informazioni non pubbliche su Portale, Servizi e Hardware, i prezzi di ciascuna parte, la tecnologia proprietaria, i processi aziendali e le informazioni tecniche sui prodotti, e qualsiasi comunicazione tra le parti relativa al Portale o ai Servizi Nonostante quanto sopra, la definizione di Informazioni riservate non è applicabile ai Dati della Società. Tuttavia, i Dati della Società vengono trattati in base alle sezioni 7 e 9 di cui sopra e i Dati personali sono trattati e protetti in conformità alla Politica sulla privacy di Lyve e all'Accordo sulla privacy dei dati dei servizi Lyve.
- Non divulgazione e non uso. Il destinatario delle Informazioni riservate non utilizzerà le Informazioni riservate dell'altra parte a meno che non siano necessarie per adempiere ai suoi obblighi o esercitare i suoi diritti ai sensi del presente Accordo. Il destinatario è tenuto a proteggere le Informazioni riservate dell'altra parte ed evitare di divulgarle a terze parti senza il consenso dell'altra parte. Seagate potrà, tuttavia, condividere e divulgare le Informazioni riservate sulla Società secondo quanto concordato e in base alle istruzioni o al consenso ricevuti dalla Società attraverso i Servizi. Il destinatario può divulgare le Informazioni riservate dell'altra parte ai propri dipendenti, Affiliate, agenti e contraenti che hanno bisogno di conoscerle per esercitare i diritti del destinatario e adempiere ai doveri del destinatario ai sensi del presente Accordo, a condizione che il dipendente, l'Affiliata, l'agente o il contraente siano soggetti a un obbligo di riservatezza sostanzialmente simile all'obbligo previsto dal presente Accordo.
- Eccezioni. Le Informazioni riservate non includono informazioni che: (a) la parte ricevente conosceva già prima di riceverle nell'ambito del presente Accordo; (b) diventano di dominio pubblico senza alcuna violazione del presente Accordo; (c) vengono ricevuta da un'altra parte senza obbligo di riservatezza o violazione del presente Accordo; (d) vengono divulgate dalla parte divulgante a un'altra parte senza obbligo di riservatezza; (e) vengono raccolte dalla parte ricevente in maniera indipendente, senza avere accesso alle Informazioni riservate; (f) sono dati aggregati o resi anonimi (come i Dati di telemetria) sull'uso da parte della Società dei Servizi che non contengono Dati personali o informazioni specifiche sui cliente; (g) sono state fornite come parte di Feedback.
- Divulgazioni obbligatorie. L'obbligo di riservatezza non impedisce a nessuna delle due parti di rispettare un ordine legale che la obblighi a divulgare le Informazioni riservate. La parte che ha ricevuto tale ordine deve però intraprendere azioni ragionevoli per comunicarlo all'altra parte, in modo da permetterle di cercare di limitare la divulgazione richiesta delle Informazioni riservate.
- Scadenza. L'obbligo di riservatezza imposto dal presente Accordo scade 3 anni dopo la data di divulgazione delle Informazioni riservate.
- Altri accordi. Le parti possono stringere altri accordi di non divulgazione che regolano divulgazioni specifiche. Qualora le disposizioni relative a tali informazioni siano più restrittive rispetto a quelle contenute in questo Accordo, prevarranno le misure più restrittive.
- Pubblicità. Nessuna delle parti può rilasciare comunicati stampa o altre comunicazioni pubblicitarie riguardanti il presente Accordo senza l'approvazione scritta dell'altra parte.
- DIFESA E INDENNIZZO
- Difesa di Seagate in caso di contestazioni di terze parti. Seagate difenderà e risarcirà la Società nei seguenti casi: (a) tutte le contestazioni di violazione di terze parti presentate contro la Società in cui si sostiene che l'uso dei Servizi da parte della Società viola un copyright, un segreto commerciale o un brevetto degli Stati Uniti di terze parti; (b) qualsiasi contestazione di terze parti presentata contro la Società che faccia riferimento a lesioni personali o danni a proprietà materiali causati da una grave negligenza di Seagate.
- Presupposti procedurali. L'obbligo di Seagate di difendere e risarcire la Società è soggetto alle seguenti condizioni: (a) la Società deve informare Seagate per iscritto entro 30 giorni dalla data in cui viene a conoscenza della contestazione, (b) la Società deve concedere a Seagate l'autorità e il controllo esclusivi della difesa o della risoluzione della contestazione e (c) la Società deve fornire tutte le ragionevoli informazioni e assistenza richieste da Seagate per gestire la difesa o la risoluzione della contestazione.
- Eccezioni. Seagate non avrà alcun obbligo di difendere o risarcire la Società per violazioni o altre contestazioni derivanti: (a) da offerte o sistemi non di Seagate, da Soluzioni della Società, da offerte o Contenuto di terze parti, o dalla combinazione dei Servizi con Soluzioni dell'Utente o qualsiasi offerta o sistema non di Seagate o uno dei suoi componenti o Contenuto di terze parti; (b) da qualsiasi modifica ai Servizi non effettuata da Seagate o non effettuata con l'autorizzazione scritta di Seagate; (c) dall'uso di una versione precedente dei Servizi, o di una parte di essa, soggetta a una segnalazione di violazione, come descritto nel Paragrafo 11.1(a), per la quale Seagate ha fornito una versione aggiornata, sostitutiva o modificata che rende i Servizi non più controversi; (d) da un impiego dei Servizi in violazione del presente Accordo o per scopi non contemplati dal presente Accordo o dall'uso previsto; (e) dalla mancata conformità di Seagate con una specifica o un progetto fornito dalla Società; (f) da un uso dei Servizi in Attività ad alto rischio o che viola la legge.
- Obbligo di modifica o ottenimento dei diritti. Se Seagate determina che, a causa di una contestazione di violazione, è probabile che la Società o i suoi Utenti autorizzati non possano utilizzare i Servizi, Seagate, a sua discrezione, dovrà: (a) sostituire i Servizi oggetto della presunta violazione con Servizi non controversi con funzionalità equivalenti; (b) provare a ottenere i diritti che consentano a Seagate di concedere alla Società il diritto di utilizzare i Servizi; (c) modificare o sostituire i Servizi affinché non siano più in violazione. Se Seagate ritiene di non riuscire a risolvere la situazione implementando una delle opzioni elencate nel paragrafo precedente a condizioni commercialmente ragionevoli, allora Seagate può risolvere il presente Accordo o cessare la fornitura dei Servizi interessati e, al momento della rescissione, la Società avrà diritto al rimborso della quota proporzionale delle tariffe di abbonamento prepagate dalla Società per la porzione rimanente del Periodo di abbonamento o Periodo dei Servizi non utilizzato.
- Indennizzo da parte della Società. La Società deve difendere e indennizzare Seagate per eventuali contestazioni derivanti da o correlate a: (a) violazioni della legge correlate all'uso del Portale, dell'Hardware o dei Servizi da parte della Società o dei suoi Utenti autorizzati; (b) violazioni effettive o presunte dei Diritti di proprietà di terze parti, eccetto nella misura in cui la violazione sia coperta dagli obblighi di indennizzo di Seagate delineati nel precedente paragrafo 11.1; (c) atti o omissioni che causino lesioni personali o danni materiali; (d) Soluzioni della Società e (e) una delle eccezioni di indennizzo delineate nel precedente paragrafo 11.3. Seagate deve concedere alla Società l'autorità e il controllo esclusivi della difesa o della risoluzione della contestazione e deve fornire tutte le informazioni e l'assistenza ragionevoli richieste dalla Società per gestire la difesa o la risoluzione della contestazione. La Società dovrà ottenere l'approvazione scritta anticipata da Seagate (che non dovrà essere irragionevolmente negata) di qualsiasi transazione, disposizione o altra risoluzione di una richiesta per la quale la Società fornisce una difesa o un indennizzo ai sensi del presente Accordo.
- Unici obblighi. Gli obblighi di indennizzo di Seagate stabiliti nel presente Accordo e nei Termini del servizio sono gli unici obblighi e responsabilità di Seagate derivanti da o relativi a contestazioni di terze parti.
- LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
- Limitazioni dell'importo risarcibile. NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLE LEGGI APPLICABILI, FATTE SALVE LE ESCLUSIONI DI CUI AL PARAGRAFO 12. 6 DI SEGUITO, LA RESPONSABILITÀ MASSIMA COMPLESSIVA DI SEAGATE E DEI SUOI FORNITORI E AFFILIATE DERIVANTE DAL O RELATIVA AL PRESENTE ACCORDO, AL PORTALE, ALL'HARDWARE E A QUALSIASI SERVIZIO, SIA ESSA BASATA SU VIOLAZIONE O RIPUDIO DEL CONTRATTO, VIOLAZIONE DELLA GARANZIA, NEGLIGENZA, TORTO, OBBLIGO DI LEGGE O QUALSIASI ALTRA TEORIA, NON POTRÀ ESSERE SUPERIORE AI DANNI DIRETTI O ALLA RESTITUZIONE DI DENARO ASSEGNATI IN VIA DEFINITIVA FINO A 5.000 DOLLARI STATUNITENSI, O ALLE TARIFFE PAGATE O PAGABILI DALLA SOCIETÀ PER I SERVIZI APPLICABILI DA CUI È SCATURITA LA RESPONSABILITÀ NEI 12 MESI PRECEDENTI L'EVENTO CHE PER PRIMO HA DATO ORIGINE ALLA RESPONSABILITÀ, A SECONDA DI QUALE SIA IL VALORE MAGGIORE.
- Esclusione di danni consequenziali. In nessun caso una delle parti, o le rispettive Affiliate o fornitori, potrà essere ritenuta responsabile nei confronti di qualcuno per la perdita di profitti, fatturato o affari o per danni incidentali, indiretti, consequenziali, punitivi, di copertura, speciali, per affidamento o esemplari, inclusi danni o restituzioni denaro subito a causa della perdita di dati o dei costi di approvvigionamento di beni sostitutivi, indipendentemente dal fatto che si tratti di violazione della garanzia, violazione o ripudio del contratto, negligenza o qualsiasi altra azione legale relativa al presente Accordo, indipendentemente dal fatto che una delle parti abbia stato informato della possibilità di tale responsabilità. Le esclusioni stabilite nel presente paragrafo 12.2 non sono applicabili o implicano una limitazione delle responsabilità della Società in caso di (a) violazione di una licenza o di un diritto concesso nei Termini del servizio o violazione o appropriazione indebita da parte della Società o dei suoi Utenti autorizzati di Diritti di proprietà di Seagate oppure (b) se lla Società o i suoi Utenti autorizzati violano la Sezione 3 (Uso vietato), la Sezione 7 (Dati, sicurezza, e telemetria) o la Sezione 10 (Riservatezza) del presente Accordo.
- Prodotto gratuito. Seagate non avrà alcuna responsabilità (anche per eventuali danni diretti, indiretti, consequenziali, punitivi, di copertura, speciali, esemplari e per affidamento) in relazione alle offerte, ai servizi e al codice che Seagate fornisce o rende disponibile gratuitamente o con obbligo di pagamento, incluso il Portale, fatte salve le esclusioni di cui al seguente paragrafo 12.6.
- Backup dei Dati e nessuna responsabilità per la perdita di dati. I Servizi non sostituiscono la necessità per la Società di gestire backup periodici dei dati o archivi di dati ridondanti. Seagate non ha alcun obbligo o responsabilità riguardo a perdita, alterazione, danno, deterioramento o recupero dei dati dell'utente. Seagate non sarà responsabile per la perdita di dati o del valore dei dati persi in nessuna circostanza.
- Scopo delle limitazioni. Lo scopo essenziale della sezione 12 è limitare la responsabilità potenziale delle parti derivante dal presente Accordo. L'importo delle tariffe addebitate per i Servizi tiene conto delle limitazioni stabilite nella sezione 12. Se Seagate dovesse assumersi ulteriori responsabilità, le tariffe sarebbero sostanzialmente più elevate. Le limitazioni delineate nella sezione 12 sono applicabili indipendentemente da eventuali altre disposizioni del presente Accordo o se il rimedio non sortisce l'effetto previsto.
- Esclusioni. Alcune legislazioni e Paesi non consentono l'esclusione di garanzie implicite, o esclusioni o limitazioni di responsabilità, per danni incidentali o consequenziali o per illecito volontario o negligenza grave, le limitazioni e le esclusioni di responsabilità stabilite nel presente Accordo saranno valide solo nella misura consentita dalla legge applicabile.
- VERIFICHE. Seagate e i suoi revisori indipendenti hanno il diritto, previo ragionevole preavviso, di esaminare come la Società e i suoi Utenti autorizzati utilizzano il Portale e i Servizi per verificare la conformità con il presente Accordo. Se la verifica rivela un uso non autorizzato, la Società dovrà pagare prontamente eventuali tariffe aggiuntive dovute a Seagate e coprire le ragionevoli spese incorse per condurre la verifica;
- RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE E DEI RECLAMI
- Sede e legislazione vigente. Le Leggi applicabili e la Sede esclusiva specificate nella seguente tabella si applicano a ciascun Ordine (e il presente Accordo è interpretato congiuntamente all'Ordine) in base alla parte contraente di Seagate regionale che ha emesso l'Ordine. Le leggi applicabili e la sede sono elencate in ordine decrescente di precedenza nel caso in cui una controversia coinvolga più di una parte contraente regionale di Seagate. La Convenzione delle Nazioni Unite sulla vendita internazionale di beni non è applicabile al presente Contratto.
Parte contraente di Seagate |
Area geografica |
Legislazione vigente |
Luogo |
Seagate Technology LLC |
Nord e Sud America |
Le leggi dello Stato della California, Stati Uniti |
tribunali e mediatori situati nella contea di Santa Clara, California |
Seagate Technology (Netherlands) B.V. |
EMEA |
Le leggi dell'Olanda |
tribunali e mediatori situati nei Paesi Bassi |
Nippon Seagate, Inc. |
Giappone |
Le leggi di Singapore |
tribunali e mediatori con sede a Singapore |
Lyve (SG) Pte. Ltd. |
ASIA/PACIFICO |
Le leggi di Singapore |
tribunali e mediatori con sede a Singapore |
- Risoluzione delle controversie. Le parti dovranno cercare di risolvere qualsiasi controversia o reclamo derivante da o relativo al presente Accordo attraverso una negoziazione in buona fede prima di presentare la controversia o la richiesta ai tribunali. Ciascuna parte può avviare trattative in buona fede, inclusa la mediazione, inviando una richiesta scritta all'altra parte. Se non diversamente concordato per iscritto dalle parti, la mediazione deve essere condotta da un mediatore presso una struttura identificata di seguito per l'area applicabile, elencata in ordine di precedenza decrescente, nel caso in cui una controversia coinvolga più di un'area geografica: (a) sede dell'American Arbitration Association (www.adr.org) a San Jose, California, per gli ordini emessi al di fuori delle Americhe; (b) Camera di commercio internazionale con sede ad Amsterdam, Paesi Bassi, per ordini emessi dall'area EMEA; e (c) Singapore Mediation Center a Singapore per tutti gli Ordini emessi al di fuori dell'area APAC, incluso il Giappone. La Società può spedire a Seagate qualsiasi notifica richiesta o desiderata relativa a una controversia relativa al presente Accordo per posta all'indirizzo Seagate Technology LLC, Attn: Legal/Litigation Dept, 47488 Kato Rd., Fremont, California 94538 USA.
- Rinuncia a processo dinanzi a una giuria. Sia Seagate che la Società rinunciano al diritto di avere un processo giuridico per una controversia derivante dal presente Accordo, dal Portale o dai Servizi, sia in tribunale che in arbitrato;
- Limiti di tempo. Nella misura massima consentita dalle leggi in vigore applicabili, qualsiasi richiesta di risarcimento o azione derivante dal presente Accordo deve essere presentata entro 2 anni dal verificarsi degli eventi da cui ha avuto origine, altrimenti entrerà permanentemente in prescrizione.
- MODIFICHE
- Modifiche ai servizi. Seagate potrebbe modificare o interrompere periodicamente la fornitura del Portale o di uno dei sistemi Hardware o Servizi. Seagate compirà ogni ragionevole sforzo commerciale per fornire alla Società un preavviso di trenta (30) giorni nel caso in cui Seagate interrompa una funzionalità materiale di un Servizio utilizzato dalla Società o dai suoi Utenti autorizzati. Tale avviso non è però obbligatorio se l'avviso o il periodo di preavviso (a) rappresenta un rischio per la sicurezza o potrebbe implicare una violazione dei Diritti di proprietà relativamente al Portale o ai Servizi, (b) diventa economicamente o tecnicamente oneroso o (c) porta a una violazione di leggi applicabili da parte di Seagate. Se un Servizio ha raggiunto la fine il suo ciclo di vita e viene ritirato, nel rispetto dei Termini del servizio, la Società e Seagate avranno entrambi il diritto di rescindere l'abbonamento o il Servizio interessato e la Società avrà diritto al rimborso della quota proporzionale delle tariffe di abbonamento da lui prepagate per la porzione rimanente del Periodo dei Servizi non utilizzato.
- Modifiche all'Accordo. Seagate potrebbe modificare il presente Accordo (compresi eventuali riferimenti ad altri accordi, termini o politiche) in qualsiasi momento, ai sensi del precedente paragrafo 15.1, pubblicandone la versione aggiornata sul sito Web di Seagate o inviando una notifica, secondo quanto previsto dal Paragrafo 16.7. Fatto salvo per il suddetto periodo di preavviso, i termini modificati entreranno in vigore al momento della pubblicazione o, se Seagate informa la Società per iscritto, quando indicato nella notifica. Continuando a utilizzare il Portale o i Servizi dopo la data di entrata in vigore delle modifiche al presente Accordo, la Società e i suoi Utenti autorizzati accettano di essere vincolati dai termini modificati. È responsabilità della Società controllare regolarmente il sito Web di Seagate per verificare se il presente Accordo è stato modificato. In fondo all'Accordo è riportata la data dell'ultima modifica da parte di Seagate.
- VARIE
- Cessione. La Società non deve cedere il presente Accordo o qualsiasi diritto o interesse previsto dal presente Accordo o delegare alcun obbligo a terze parti. Qualsiasi tentativo di cessione o delega da parte della Società sarà considerato invalido. Seagate potrebbe cedere o trasferire il presente Accordo e qualsiasi diritto o obbligo previsto dal presente Accordo a qualsiasi Affiliata di Seagate o a un'altra parte nel contesto di una fusione, acquisizione o vendita di sostanzialmente tutti i beni associati al Portale o ai Servizi, mediante comunicazione scritta alla Società.
- Nessun diritto di terze parti. Non ci sono beneficiari terzi per il presente Accordo. Solo le parti designate nel presente Accordo possono godere di diritti o rimedi previsti dal presente Accordo. Solo la parte contraente di Seagate identificata nel paragrafo introduttivo del presente Accordo avrà degli obblighi nei confronti degli account della Società per il Portale e per i Servizi, a meno che la Società non effettui gli acquisti mediante un Fornitore di soluzioni, nel qual caso l'accordo tra la Società e il Fornitore di soluzioni stabilisce i rispettivi diritti e obblighi tra le parti. Nelle fatture di Seagate sarà indicata la parte di Seagate responsabile dell'account dei Servizi applicabile per il periodo di fatturazione applicabile.
- Cause di forza maggiore. Nessuna delle parti sarà responsabile nei confronti dell'altra per l'inadempimento ai sensi del presente Accordo (ad eccezione degli obblighi di pagamento) nella misura in cui l'esecuzione sia ritardata da circostanze al di fuori del suo ragionevole controllo e non siano dovute a colpe ai sensi della legge applicabile.
- Clausola salvatoria e sopravvivenza. Qualsiasi obbligo che, secondo i rispettivi termini o per sua natura, sopravvive alla risoluzione del presente Accordo, rimarrà in vigore fino alla sua completa esecuzione, compresi tutti gli obblighi relativi al pagamento e a eventuale Hardware non restituito. I termini del presente Accordo sono indipendenti. Se un termine non risultasse applicabile, per qualsiasi motivo, verrà applicato nella misura massima possibile e non pregiudicherà la validità della porzione rimanente dell'Accordo.
- Lingua inglese. La versione originale del presente Accordo è in lingua inglese. Tutte le comunicazioni e i procedimenti devono essere condotti in lingua inglese. Anche se il presente Accordo viene tradotto, fa fede la versione originale in lingua inglese.
- Accordo integrale, ordine di precedenza. Il presente Accordo e i documenti a cui si fa riferimento al suo interno costituiscono l'intero accordo tra la Società e Seagate sull'argomento. Nello specifico, ciascun Ordine, insieme al presente Accordo e ai documenti a cui si fa riferimento o per i quali esistono collegamenti nel presente Accordo e nell'Ordine (inclusi i Termini del servizio e il Piano Fornitore di soluzioni, se applicabile) costituisce un "Accordo per i servizi Lyve" o "LSA" completo distinto. Ciascun LSA esclude i Termini e condizioni generali o prestampati della Società contenuti in ordini di acquisto o altri documenti emessi dalla Società. Tuttavia, se la Società ha stipulato con Seagate un accordo con il cliente firmato attivo che regola l'accesso della Società al Portale e l'acquisto, l'accesso e l'uso (e/o la rivendita, se applicabile) dei Servizi ("Accordo esistente"), l'Accordo esistente prevarrà su eventuali conflitti di termini del presente Accordo fino alla scadenza o alla risoluzione dello stesso. In caso di conflitto tra il presente Accordo, un Ordine, i Termini del servizio o il Piano del Fornitore di soluzioni (applicabile solo ai Fornitori di soluzioni), verrà applicato il seguente ordine di precedenza decrescente: Ordine, quindi Piano Fornitore di soluzioni, se applicabile, Termini del servizio, quindi il presente Accordo.
- Informativa legale. Seagate invierà tutti gli avvisi legali e le altre comunicazioni alla Società in relazione al presente Accordo, al Portale e ai Servizi per iscritto all'indirizzo indicato nell'Ordine (incluso l'indirizzo e-mail designato dalla Società per gli avvisi). La Società invierà tutte le comunicazioni legali a Seagate per iscritto [email protected] con una copia delle "Notifiche legali" all'indirizzo applicabile per la parte contraente di Seagate identificata nel paragrafo introduttivo del presente Accordo. Le notifiche legali inviate a Seagate in relazione al Digital Services Act (regolamento (UE) 2022/2065), al Digital Millenium Copyright Act (Stati Uniti) o a leggi o normative simili attuali o future devono essere inviate a [email protected] [IB1] .
- Nessuna decadenza. Ad eccezione di quanto qui stabilito, il mancato o ritardato esercizio di un diritto di una delle parti, come previsto dal presente Accordo, non sarà interpretato come una rinuncia o perdita di tali diritti.
- Governo degli Stati Uniti. Il presente paragrafo 16.9 si applica se la Società è o rappresenta il governo degli Stati Uniti, o il governo degli Stati Uniti è un cliente o un Utente autorizzato. I Servizi sono forniti al governo degli Stati Uniti come "articoli commerciali", "software commerciali per computer", "documentazione di software commerciali per computer" e "dati tecnici" con gli stessi diritti e limitazioni generalmente applicabili ai Servizi. Se i Servizi o i presenti termini non soddisfano le esigenze del governo degli Stati Uniti o non sono coerenti con le leggi federali, la Società interromperà immediatamente l'uso dei Servizi da parte del governo degli Stati Uniti. I termini "articoli commerciali", "software commerciali per computer", "documentazione di software commerciali per computer" e "dati tecnici" sono definiti nel Regolamento federale sulle acquisizioni e nel Supplemento al regolamento federale sulle acquisizioni per la difesa.
- Pratiche commerciali etiche. La Società dovrà mantenere le politiche e le procedure scritte che impongono ai dipendenti e agli appaltatori di rispettare tutte le leggi applicabili in materia di abuso d’ufficio, corruzione, antitrust, concorrenza, antimonopolio, antiriciclaggio, privacy, riservatezza, pratiche ambientali, pratiche di lavoro, salute e sicurezza e altre leggi relative alle pratiche commerciali etiche. La Società dovrà formare i propri dipendenti affinché esercitino pratiche aziendali etiche e forniscano a Seagate, su richiesta, prova delle proprie politiche, procedure e modalità di formazione. Seagate può rescindere immediatamente il presente Accordo qualora la Società violi qualsiasi disposizione del presente paragrafo.
- Transazioni commerciali elettroniche. Le parti possono scambiarsi documenti elettronici invece che stampati per ordini di acquisto, conferme d'ordine, ordini di modifica, fatture, previsioni o documenti simili. Le parti non potranno contestare l'applicabilità o la sufficienza legale dei documenti elettronici con la motivazione che non sono conformi allo Statute of Frauds o leggi simili che richiedono che i contratti siano in forma scritta, come la sezione 2-201 dell'UCC o normative statali equivalenti. Tuttavia, a nessuna delle parti è vietato affermare che un documento elettronico non sia valido per un motivo che invaliderebbe un documento scritto.
Versione: 10 dicembre 2024
Allegato A
Accordo per Lyve con il cliente
Piano dei servizi Lyve per fornitori di soluzioni (standard)
Il presente Piano dei servizi Lyve per fornitori di soluzioni ("Piano") è stipulato tra la persona fisica, la società o altra entità che accetta i termini ("Società") e la seguente parte contraente di Seagate ("Seagate"):
Sede di fornitura dei servizi Lyve |
Parte contraente di Seagate |
Nord e Sud America |
Seagate Technology LLC 47488 Kato Rd, Fremont, California, 94538, Stati Uniti |
EMEA |
Seagate Technology (Netherlands) B.V. Tupolevlaan 105, 1119 PA Schiphol-Rijk, Olanda |
Giappone |
Nippon Seagate, Inc. Tennoz Parkside Bldg., 2-5-8 Higashi-Shinagawa, Shinagawa-ku, Tokyo, Giappone |
APAC (escluso Giappone) |
Lyve (SG) PTE. LTD. 90 Woodlands Avenue 7, Singapore, 737911 |
Il Piano regola l'accesso, l'acquisto, la rivendita e l'uso dei Servizi in qualità di Fornitore di soluzioni, in relazione ai propri rivenditori dei servizi ("Rivenditori") e ai clienti finali dei servizi Lyve ("Clienti finali") del fornitore e dei rivenditori, indicati collettivamente come "Clienti". I servizi Lyve includono Lyve Mobile e Lyve Cloud e sono indicati nel presente Piano come "Servizi". Ciascuno dei Servizi è definito separatamente nei rispettivi Termini del servizio.
Leggere attentamente il presente Piano prima che la Società acceda, acquisti o rivenda i Servizi in qualità di Fornitore di soluzioni. Facendo clic su “ACCETTO” o stipulando un accordo con Seagate che incorpora il presente Piano, oppure accedendo a, acquistando, rivendendo o utilizzando i Servizi in qualità di Fornitore di soluzioni,la Società accetta di essere vincolata dal presente Piano e di doverlo rispettare.
Accettando il presente Piano e accedendo, acquistando, rivendendo o utilizzando i Servizi, si dichiara e garantisce di essere maggiorenne e di possedere le capacità per stipulare un contratto vincolante con Seagate, anche per conto della Società.
- TERMINE DEL PIANO E DELL'ACCORDO PER LYVE CON IL CLIENTE
- Incorporazione per riferimento. Il presente Piano incorpora mediante riferimento l'Accordo per Lyve con il cliente disponibile all'indirizzo https://www.seagate.com/legal/lyve/customer/agreement/ e ai Termini del servizio Lyve disponibili all'indirizzo https://www.seagate.com/legal/lyve/services-terms/ . In caso di conflitto tra i termini del presente Piano, i Termini di servizio e/o l'Accordo per Lyve con il cliente saranno applicati rispettando il seguente ordine di precedenza: Termini del piano, quindi Termini del servizio, quindi Accordo per Lyve con il cliente. I termini definiti nell'Accordo per Lyve con il cliente e nei Termini del servizio hanno lo stesso significato nel presente Piano, se non diversamente definito nel presente documento. I riferimenti all'Accordo per Lyve con il cliente nel presente Piano includono qualsiasi altro accordo con un Fornitore di soluzioni o un rivenditore attualmente attivo tra la Società e Seagate per i Servizi che incorporano il presente Piano. Il presente Piano è applicabile a tutti gli acquisti di Servizi della Società in qualità di Fornitore di soluzioni, a meno che non sia stato concordato diversamente con Seagate per iscritto (anche tramite il portale Lyve) per un ordine specifico.
- Termini del piano. Il presente Piano entra in vigore il giorno in cui la Società lo accetta per la prima volta, facendo clic su ACCETTA, accedendo a, acquistando o utilizzando in qualità di Fornitore di soluzioni i Servizi: a) identificati in un Ordine che incorpora il presente Piano o b) ai sensi dell'Accordo per Lyve con il cliente o di un altro accordo di rivendita con Seagate che incorpora o fa riferimento al presente Piano. Il presente Piano rimarrà in vigore fino alla scadenza dell'Accordo per Lyve con il cliente della Società, a meno che non cessi antecedentemente nel rispetto dei termini del Piano. Il presente Piano può cessare per gli stessi motivi dell'Accordo per Lyve con il cliente, incluso per violazione. A meno che il presente Piano non cessi o venga sostituito nel rispetto dei suoi termini, i termini del presente Piano continueranno a essere applicati agli Ordini della Società che si qualificano, accettati da Seagate durante il periodo di validità dell'Accordo per Lyve con il cliente. Seagate può aggiornare il presente Piano nel rispetto dei termini stabiliti dall'Accordo per Lyve con il cliente.
- OBIETTIVO DEL PIANO
- Le parti contraenti desiderano espandere il mercato dei Servizi resi disponibili da Seagate nel Territorio e nei Mercati definiti di seguito.
- SOLUZIONI/PRODOTTI SPECIFICI
- Offerte di Seagate. Il presente Piano è applicabile solo ai servizi e non include altri servizi o offerte di Seagate, a meno che non sia espressamente concordato diversamente per iscritto.
- TERRITORI E MERCATI DI DESTINAZIONE DEL PIANO PER FORNITORI DI SOLUZIONI
- Seagate rende disponibili i servizi (e spedisce l'Hardware) solo nei Paesi indicati nell'elenco "Paesi ammissibili" all'indirizzo: https://www.seagate.com/legal/lyve/services-terms/#additional-terms-eligible-countries/.
- Fatto salvo il seguente paragrafo 8.6 relativo ai Paesi ammissibili e alla conformità delle parti con le leggi applicabili, come i controlli sulle esportazioni descritti nell'Accordo per Lyve con il cliente, il territorio del Piano ("Territorio") è limitato ai Fornitori di soluzioni con sede nei paesi inclusi nei seguenti regioni specifiche:
- NORD E SUD AMERICA: Stati Uniti
- EMEA: Regno Unito, Svizzera, Norvegia e Stati membri dell'Unione Europea.
- ASIA/PACIFICO: Giappone, Singapore
- QUESTIONI FINANZIARIE
- Registrazione degli accordi e sconti per i fornitori di soluzioni. I fornitori di soluzioni possono registrare gli accordi e ricevere sconti se soddisfano i requisiti minimi di ordinazione. Eventuali sconti saranno indicati nell'ordine della Società. La registrazione degli accordi, se disponibile, deve soddisfare i termini di registrazione degli accordi qui allegati, nell'Appendice 1, e richiede l'invio di una registrazione dell'accordo per ogni opportunità applicabile tramite lo strumento apposito, accessibile dall'account sul portale della Società.
- Esclusione dagli sconti. Lo stato di fornitore di servizi (incluso quello di rivenditore o di fornitore di servizi gestiti) non dà diritto alla Società a prezzi scontati su nessun Ordine o Progetto (definito di seguito) di Servizi per cui la Società riceve un pagamento o un compenso per aver riferito il Cliente (o potenziale cliente) a Seagate, anche se nell'ambito di un accordo di riferimento o condivisione dei ricavi separato o altrimenti. Prima di accettare un preventivo o un Ordine da Seagate in qualità di fornitore di soluzioni (che include rivenditori e fornitori di servizi gestiti), la Società dovrà notificare per iscritto a Seagate eventuali Progetti del Cliente per servizi correlati che si qualificano per pagamenti separati (ad esempio per aver riferito il Cliente).
- OBBLIGHI PER IL PIANO PER FORNITORI DI SOLUZIONI. La Società accetta di fornire le seguenti attività per i fornitori di soluzioni.
- La Società deve notificare e inviare a Seagate i nuovi Ordini per i propri Clienti attraverso l'account sul portale Lyve entro un tempo ragionevole dalla ricezione dell'Ordine del Cliente per un Progetto. Nel contesto del Piano, con "Progetto" si intende il progetto di un Cliente esistente o potenziale della Società (secondo il caso) per i Servizi.
- La Società deve fornire in revisione a Seagate tutto il materiale di marketing creato, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, siti Web, elenchi di prodotti, cataloghi, risorse promozionali e/o comunicazioni ai clienti relativi alle proprie soluzioni e offerte, come indicato o richiesto da Seagate (anche attraverso un portale).
- La Società deve fornire a Seagate tutto il materiale di marketing relativo alle proprie soluzioni e offerte, nonché tutti i marchi commerciali e i loghi forniti relativi all'Accordo per Lyve con il cliente (collettivamente "Contenuto di marketing") per l'utilizzo in relazione all'Accordo per Lyve con il cliente e al presente Piano. L'uso dei contenuti di marketing, dei marchi e dei materiali con marchio della Società e di Seagate è disciplinato dall'Appendice 2 - Marchi, allegata al presente documento.
- Formazione. La Società deve garantire che tutti i suoi rappresentanti di vendita, responsabili esecutivi dei clienti e addetti tecnici sul campo che supportano i Servizi abbiano partecipato alla formazione sui prodotti e sui servizi al momento dell'ingaggio iniziale e si mantengano aggiornati man mano che i Servizi si evolvono o viene aggiunto nuovo personale. Questo è fondamentale per comprendere le soluzioni e i servizi Lyve e per consentire ai rappresentanti della Società di articolare le soluzioni e i servizi Lyve direttamente ai clienti della Società (anche per facilitare i clienti finali a valle).
- In ogni e qualsiasi contatto tra la Società e un cliente finale, la Società deve identificarsi indicando al cliente finale il nome legale completo o il nome commerciale.
- Se la Società viene a conoscenza di un qualsiasi reclamo o rivendicazione relativa ai Servizi, deve informare tempestivamente Seagate, fermo restando che in nessun punto del presente Piano viene richiesto di rivelare informazioni proprietarie sui prezzi. La Società dovrà soddisfare qualsiasi domanda o richiesta degli utenti ai sensi del Digital Services Act (regolamento (UE) 2022/2065), del Digital Millenium Copyright Act (Stati Uniti) o di altre leggi o normative simili, attuali o future, in cui le informazioni pertinenti sono memorizzate nell'infrastruttura della Società e confermare a Seagate senza indebiti ritardi l'evasione delle domande e delle richieste in linea con la legge pertinente.
- La Società dovrà ottemperare a eventuali ulteriori obblighi mutualmente concordati dalle parti nel contesto del presente Piano.
- TERMINI SPECIFICI PER LE ATTIVITÀ E IL MATERIALE DEL FORNITORE DI SOLUZIONI
- Marchi di Seagate e utilizzo. Nell'accordo tra la Società e Seagate, tutti i marchi commerciali, i marchi di servizio, i nomi commerciali e i loghi di Seagate forniti da Seagate per essere utilizzati nell'ambito dell'Accordo per Lyve con il cliente ("Marchi di Seagate"), compresi quelli che identificano i servizi Lyve Mobile Services, sono e rimarranno di proprietà esclusiva di Seagate e dei suoi licenziatari. Nel rispetto dei termini del presente Accordo, per tutto il periodo di validità dell'Accordo con il fornitore di soluzioni, alla Società viene concesso il diritto limitato, non esclusivo, non trasferibile e revocabile di utilizzo dei marchi di Seagate per i servizi Lyve applicabili nei paesi specificati da Seagate, esclusivamente allo scopo di commercializzazione e promozione dei servizi Lyve, e solo conformemente a quanto indicato nell'Appendice 2 allegata al presente documento e nella misura approvata da Seagate per iscritto.
- Seagate concede alla Società il diritto limitato, non esclusivo, non trasferibile e revocabile di utilizzare, riprodurre, mostrare pubblicamente e distribuire il Contenuto di marketing di Seagate esclusivamente nel contesto di attività del fornitore di soluzioni a scopi promozionali e di marketing coerenti con il Piano, a condizione che Seagate esamini preventivamente e approvi per iscritto ogni istanza (per assicurarsi che il contenuto, la messaggistica e il marchio di Seagate siano rappresentati in modo appropriato) e che rispetti le Linee guida sul marchio (definite nell'Appendice 2).
- Marchi e branding della Società. Nell'accordo tra la Società e Seagate, tutti i marchi commerciali, i marchi di servizio, i nomi commerciali e i loghi della Società forniti a Seagate per l'uso in relazione al presente Piano ("Marchi della Società") sono e rimarranno di proprietà esclusiva della Società e dei suoi licenziatari. A Seagate viene concesso il diritto limitato, non esclusivo, non trasferibile e revocabile di utilizzo dei Marchi della Società sul Territorio esclusivamente allo scopo di commercializzazione e promozione dei servizi e delle soluzioni della Società, e solo in conformità con le linee guida sull'uso dei marchi della Società, fornite da quest'ultima a Seagate per iscritto. Ogni e qualsiasi utilizzo accessorio di tali marchi sarà esclusivamente a vantaggio della Società.
- Contenuto di marketing della Società. La Società concede a Seagate una licenza limitata, non esclusiva, non trasferibile e revocabile per l'uso, la riproduzione, l'esposizione pubblica e la distribuzione dei Contenuti di marketing della Società esclusivamente in relazione alle Attività del piano. La Società accetta, quindi, che il Contenuto di marketing (compresi i Marchi) sia condiviso pubblicamente da Seagate, in base alla licenza di cui sopra, in tutte le forme di contenuto multimediale, tra cui canali di marketing come Web, social network, stampa e forum di vendita di Seagate. I canali di pubblicazione possono includere, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, pubblicazione su spazi Web e canali di social network di Seagate a livello mondiale, podcast, blog, pubblicazioni e pubblicità su qualsiasi tipo di media, stampa, online e altro. Seagate si impegna a condividere con la Società copie di tutto il Contenuto di marketing di Seagate che include Contenuto di marketing della Società prima della pubblicazione. La Società avrà cinque (5) giorni lavorativi per esaminare il materiale e fornire eventuali commenti. Se Seagate non riceve commenti o una risposta entro il periodo di revisione, potrà pubblicare tale contenuto.
- Termini sulla privacy dei dati per i controllori indipendenti. Le parti riconoscono che, nell'ambito del presente Piano, la Società divulgherà, nel rispetto delle leggi applicabili, certe informazioni di identificazione personale di clienti esistenti o potenziali ("Dati del cliente") a Seagate a scopo di elaborazione per consentire l'esecuzione del Piano, dei Termini di servizio per i Cliente e dell'Accordo per Lyve con il cliente ("Finalità consentite"). Ciascuna parte elaborerà i Dati del cliente in veste di controllore distinto e indipendente rigorosamente solo per la Finalità consentita. In nessun caso le parti possono trattare i Dati del cliente come controllori congiunti. Nel contesto delle normative del California Consumer Privacy Act ("CCPA"), la Società e Seagate riconoscono e accettano che in nessun caso il trasferimento dei Dati del cliente dalla Società a Seagate nell'ambito del presente Piano (e ai sensi dell'Accordo con il fornitore di soluzioni o dei Termini del servizio per fornitori di soluzioni) costituirà una vendita di informazioni e che nulla nel Piano (o nei suddetti accordi per Lyce con il cliente) potrà essere interpretato come una vendita dei Dati del cliente. La Società dovrà fornire e fare in modo che tutte le terze parti, comprese le sue affiliate e i contraenti indipendenti, forniscano un avviso appropriato ai Clienti esistenti o potenziali e ottenere tutti i consensi, le approvazioni e le autorizzazioni necessari per fornire i Dati del cliente a Seagate nel rispetto delle leggi applicabili sulla protezione dei dati. È responsabilità di ciascuna parte rispettare tutti i requisiti necessari per la divulgazione dei Dati del cliente all'altra parte ai sensi della applicabile legge sulla privacy. È anche responsabilità di ciascuna parte rispettare, in maniera distinta e indipendente, la legge sulla privacy applicabile al trattamento dei Dati del cliente ricevuti dall'altra parte. Nel caso in cui una delle parti riceva una comunicazione, una richiesta di informazioni o un reclamo da parte di un soggetto interessato, un'autorità di regolamentazione o un'altra terza parte ("Comunicazione") in relazione a (a) la divulgazione dei Dati del cliente da parte della Società a Seagate per la Finalità consentita o (b) il trattamento dei Dati del cliente effettuato dall'altra parte, tale parte dovrà informare prontamente l'altra parte fornendo tutti i dettagli della comunicazione e le parti dovranno collaborare con ragionevolezza e in buona fede per rispondere alla Comunicazione nel rispetto dei requisiti previsti dalle leggi applicabili sulla privacy. Nessuna delle due parti deve elaborare i Dati del cliente in territori al di fuori dello Spazio economico europeo (per i dati provenienti dall'Unione europea), a meno che non siano state adottate le misure necessarie per garantire che il trasferimento sia conforme alla legge sulla privacy applicabile. Qualsiasi e-mail che promuova o offra in vendita prodotti o servizi di Seagate deve essere esaminata e approvata da Seagate e deve rispettare le leggi antispam e sulla privacy applicabili (tali e-mail devono includere opzioni di consenso e rifiuto e non devono essere inviate a chi ha indicato di non volerle ricevere).
- ATTIVITÀ E RESPONSABILITÀ DEL FORNITORE DI SOLUZIONI
- Soluzioni e clienti della Società. La Società è l'unica responsabile per tutte le Soluzioni che fornisce ai propri Clienti, comprese eventuali configurazioni, integrazioni, combinazioni e usi con i Servizi e l'offerta di tutto il supporto richiesto dai Clienti per tali Soluzioni. Seagate potrebbe richiedere ulteriori informazioni sulla Soluzione della Società o sulla configurazione in relazione ai Servizi. La Società è responsabile delle azioni e delle omissioni dei propri Clienti che utilizzano i Servizi o il portale Lyve.
- Marketing, prezzi e ordini. La Società dovrà commercializzare, pubblicizzare, promuovere e rivendere i Servizi ai Clienti situati nel Territorio nel rispetto delle buone pratiche commerciali, in buona fede e a proprie spese, in modo da dare una buona impressione dei Servizi e del marchio, delle intenzioni e della reputazione di Seagate. La Società è libera di stabilire i prezzi e gli sconti che la Società applica ai Clienti per le Soluzioni della Società e i Servizi. Tutti i Servizi ordinati dalla Società e tramite account Lyve di Clienti per i quali la Società è il Fornitore di soluzioni designato, comprese tutte le spese maturate, sono responsabilità della Società. Per ogni Ordine effettuato per conto di un Cliente, la Società dovrà fornire tutte le informazioni richieste da Seagate, che dovranno essere accurate. Il mancato pagamento da parte dei propri Clienti non esonera la Società dall'obbligo di pagare Seagate per i Servizi acquistati.
- Relazioni con i clienti, accesso e gestione degli account. La Società è responsabile della gestione dei rapporti e della fatturazione (inclusi tutti i pagamenti effettuati) con i Clienti della Società. Attraverso il proprio account di Fornitore di soluzioni, la Società può accedere a e gestire: (1) i propri account Lyve e i Servizi, compresi quelli dei propri Utenti autorizzati, (2) gli account Lyve dei Clienti per i quali è il Fornitore di soluzioni designato e (3) i privilegi degli Utenti autorizzati assegnati da un altro cliente dei Servizi valido. Ulteriori informazioni e documentazione di supporto sull'accesso, sui ruoli e sulle responsabilità dei Fornitori di soluzioni e dei loro clienti sono disponibili sul portale Lyve e nell'account Lyve della Società, e anche sul sito https://lyve.seagate.com/. La Società accetta di non accedere a, gestire o condividere le informazioni sui propri Clienti in relazione al portale Lyve, agli account Lyve e ai Servizi, salvo nella misura espressamente consentita dal Cliente. Nel caso in cui il Cliente richieda supporto in relazione ai Servizi, è responsabilità della Società fornire il primo livello di assistenza per i Servizi, come descritto nel paragrafo 8.4 di seguito. La Società può utilizzare i Servizi e il portale per gestire le funzionalità dei Servizi per le proprie attività e per quelle dei propri Utenti autorizzati e Clienti. Nessun dispositivo hardware Lyve, in toto o in parte, può essere utilizzato da o per conto di, acceduto da, rivenduto a, affittato a o distribuito a più clienti, o a qualsiasi altra parte, tranne come stabilito dal presente Piano per la gestione dei Clienti della Società che hanno effettuato, o per conto dei quali è stato effettuato in qualità di Fornitore di soluzioni, un acquisto valido dei Servizi. Se la Società termina il proprio accordo con un Cliente della Società per i Servizi: (a) la Società dovrà notificare a Seagate la cessazione dei Servizi immediatamente tramite il Portale Lyve; (b) la Società accetta che Seagate possa chiudere e sospendere l'account del Servizio del Cliente della Società e il suo accesso e uso dei Servizi. e (c) Seagate può eliminare i Dati della Società (inclusi i dati del Cliente della Società) memorizzati sui Servizi associati all'account chiuso. La Società dovrà difendere e indennizzare Seagate da qualsiasi reclamo, richiesta e azione legale da parte di un Cliente della Società derivante dalla sospensione e dalla cessazione dei Servizi da parte di Seagate e dall'eliminazione dei dati, come descritto nel presente paragrafo e nell'Accordo per Lyve con il cliente.
- Assistenza di primo livello. La Società deve essere il punto di contatto dei propri Clienti per tutte le richieste di supporto tecnico e operativo relative ai Servizi. L'assistenza di primo livello significa gestire i problemi con il servizio Lyve segnalati dai Clienti della Società attraverso le seguenti azioni: 1) rispondere alle richieste del Cliente, 2) tentare di risolvere il problema del Cliente utilizzando la documentazione di supporto e i materiali di formazione forniti da Seagate, 3) inoltrare le richieste di supporto a Seagate o indirizzare il Cliente della Società a rivolgersi a Seagate come necessario o indicato dal supporto di Seagate per facilitare la risoluzione del problema del Cliente, 4) rimanere in contatto con il Cliente della Società e Seagate, nella misura necessaria, finché non viene risolto il problema o viene evasa la richiesta di supporto. L'assistenza di primo livello include la fornitura da parte della Società ai propri Clienti dei seguenti servizi di supporto per tutta la durata dell'abbonamento ai servizi:
Fatturazione indiretta ai Clienti della Società dei Servizi |
Fatturazione mensile in base alle esigenze dei Clienti |
Assistenza clienti 24X7 |
Accesso al supporto mediante self-service o portale Disponibilità 24X7 Rispetto dei tempi di risposta in base al livello di gravità |
Impostazione del cliente e dell'account per i Servizi (assistenza per la creazione dell'account, l'accesso e le autorizzazioni di gestione) |
Configurazione del cliente nel Lyve Management Portal, dall'inserimento iniziale alla cessazione dell'abbonamento e alla restituzione del dispositivo |
Preparazione del servizio |
Sessione iniziale per assistere il cliente a imparare a utilizzare il dispositivo Introduzione dei servizi di supporto di Seagate quando necessario |
Successo dei clienti |
Garanzia al cliente del supporto necessario per soddisfare le esigenze correnti e per i rinnovi |
Livello di gravità. La Società accetta le seguenti condizioni per la risoluzione e l'escalation dei problemi dei clienti relativamente ai Servizi:
Livello di gravità |
Descrizione dell'assistenza fornita |
Disponibilità e tempi di risposta previsti |
Gravità 1 (critica) |
Un servizio Lyve non è accessibile o risulta inutilizzabile e potrebbe compromettere scadenze o redditività. |
Disponibilità 24X7 Tempo di risposta: 1 ora La Società informa immediatamente i contatti dell'assistenza di Seagate. |
Gravità 2 (alta) |
Un servizio Lyve è disponibile ma con prestazioni ridotte o non ottimali. L'impatto sul business è moderato e il servizio non coinvolge più utenti o siti. |
Disponibilità 24X7 Tempo di risposta: 8 ore Il Fornitore deve informare il servizio di supporto di Seagate se il problema deve essere risolto. |
Gravità 3 (non critica) |
Impatto minimo sulle attività aziendali. Sebbene il problema del cliente sia importante, non ha un impatto materiale immediato sul business. |
Disponibilità 24X7 Tempo di risposta: il giorno seguente |
- Accordi con i clienti della Società. La Società è responsabile della gestione degli accordi con i Clienti della Società. La Società deve, inoltre, richiedere ai propri Clienti di accettare i termini e le condizioni per i clienti finali dei Servizi indicati da Seagate ("Termini per i clienti finali"). A partire dalla data di entrata in vigore del presente Piano, i Termini per il cliente finale di Lyve includono la Politica sulla privacy delle soluzioni Lyve disponibile all'indirizzohttps://www.seagate.com/legal/lyve/privacy-statement/, l'Accordo per Lyve con il cliente all'indirizzo https://www.seagate.com/legal/lyve/customer-agreement/ e gli Accordi per i servizi disponibili all'indirizzo: https://www.seagate.com/legal/lyve/services-terms/. La Società accetta di difendere Seagate da qualsiasi reclamo o azione e di indennizzare Seagate contro eventuali costi, perdite, danni o responsabilità derivanti dalla violazione del presente paragrafo.
- Paesi ammissibili e conformità legale. La Società riconosce che Seagate può spedire l'Hardware Lyve e fornire e supportare i Servizi solo per e nei Paesi ammissibili identificati nei Termini di servizio per i fornitori di soluzioni. Per un elenco condiviso dei paesi idonei per i Servizi, vedere: https://www.seagate.com/legal/lyve/services-terms/#additional-terms-eligible-countries/ . La Società accetta di vendere i Servizi solo nel Territorio per il quale è stata autorizzata per la vendita dei Servizi da Seagate. La Società accetta di ottenere e mantenere, a proprie spese, tutte le autorizzazioni governative eventualmente necessarie in base alla legge dei Paesi in cui rivende i Servizi. La Società è responsabile della conformità con le leggi e i regolamenti locali di ciascuno dei paesi in cui la Società vende.
- Nessuna garanzia da parte di Seagate. La Società non deve rilasciare alcuna garanzia o dichiarazione per conto di Seagate sui Servizi o sui portali, e non deve consentire di farlo ai propri utenti, tra cui Clienti e Utenti Autorizzati. Quanto sopra non impedirà al Fornitore di soluzioni di mostrare ai propri Clienti documentazione o materiale sui Servizi fornito da Seagate a scopo di distribuzione ai clienti.
- Resoconto. La Società deve fornire a Seagate un resoconto delle informazioni richieste, con ragionevole preavviso, ad esempio per giustificare e verificare accesso a, utilizzo e rivendita di Servizi in qualità di Fornitore di soluzioni. Seagate potrebbe revocare il diritto di partecipazione al programma per fornitori di soluzioni dei Servizi in caso di mancata fornitura, accurata e puntuale, dei resoconti richiesti.
- Nessun diritto di continuità. Alla scadenza o in caso di cessazione anticipata dell'Accordo per Lyve con il cliente, il diritto della Società di accedere a, utilizzare, acquistare e rivendere i Servizi verrà immediatamente revocato ai sensi del presente Piano e la Società dovrà smettere immediatamente di mostrare, pubblicizzare, promuovere e utilizzare di tutti i marchi di Seagate in relazione ai Servizi, e non potrà più utilizzare, pubblicizzare, promuovere o visualizzare i Marchi di Seagate se non autorizzata da Seagate mediante un altro accordo.
Versione: 10 dicembre 2024
APPENDICE 1
AL PIANO FORNITORE DI SOLUZIONI
REGISTRAZIONE DEGLI ACCORDI PER I FORNITORI DI SOLUZIONI
- GENERALE. L'accesso al Programma di registrazione degli accordi per i servizi Lyve ("Programma"), descritto in dettaglio nel presente documento, è disponibile per i Fornitori di soluzioni che sono clienti diretti di Seagate in regola, inclusi i pagamenti, con l'erogazione dei servizi Lyve, tra cui i servizi Lyve Mobile e i servizi Lyve Cloud, disponibili nel portale Lyve online all'indirizzo https://lyve.seagate.com/ ("Portale"). I termini e le condizioni riportati di seguito ("Linee guida per la registrazione") stabiliscono come i Fornitori di soluzioni devono registrare le opportunità mediante il portale Lyve. Nel presente documento, con "Programma di registrazione degli accordi" si intende il programma di registrazione degli accordi offerto all'interno del Portale nel rispetto delle presenti Linee guida per la registrazione. I riferimenti all'Accordo con il cliente nelle presenti Linee guida per la registrazione includono qualsiasi altro accordo con un Fornitore di soluzioni o un rivenditore attualmente attivo tra la Società e Seagate che incorpora le presenti Linee guida per la registrazione.
- CRITERI DI REGISTRAZIONE DEGLI ACCORDI. Al fine di incoraggiare i Fornitori di soluzioni a esplorare nuove opportunità commerciali per Seagate, sono stati definiti i seguenti criteri, che il Fornitore di soluzioni e la relativa opportunità devono soddisfare, a sola discrezione di Seagate e nella misura consentita dalla legge, affinché l'opportunità si qualifichi per la registrazione di un accordo:
- Il potenziale accordo è relativo ad un'unica opportunità commerciale di rivendita di servizi Lyve a un unico cliente potenziale (rivenditore o cliente finale) attraverso il Portale.
- Dato che lo scopo del Programma di registrazione degli accordi è portare nuovi clienti, come parte del processo di valutazione, Seagate stabilirà a sua sola discrezione se tale opportunità è davvero una nuova opportunità precedentemente sconosciuta a Seagate.
- Prima di registrare un accordo, il Fornitore di soluzioni deve dimostrare (in modo soddisfacente per Seagate) le attività di pre-vendita da lui portate a termine per tale accordo, ad esempio, in via esemplificativa, l'incontro con responsabili delle decisioni del Cliente potenziale, la valutazione e qualifica dell'opportunità e l'assistenza fornita al Cliente potenziale per quantificare il budget del progetto con Seagate e per definire i requisiti del progetto in modo che includano servizi Lyve. Il Fornitore di soluzioni deve includere un resoconto di tali attività nella descrizione del progetto quando lo configura all'interno dello strumento di registrazione degli accordi sul Portale. Il Fornitore di soluzioni deve anche documentare tali attività, fornendo prove di date e ore, e fornire a Seagate tali informazioni, se richieste. Seagate potrebbe, inoltre, richiedere una verifica da parte del Cliente.
- L'acquisto per la registrazione dell'accordo deve essere completato attraverso il Portale.
- Seagate non è già in trattativa per tale affare, quando l'accordo viene registrato dal Fornitore di soluzioni. In alcune circostanze, nonostante Seagate sia già in trattativa per l'affare, il Fornitore di soluzioni potrebbe contattare Seagate (o Seagate potrebbe contattare il Fornitore di soluzioni) per valutare un'eventuale collaborazione per l'accordo.
- L'accordo non è stato registrato da un altro Fornitore di soluzioni. In alcune circostanze, Seagate potrebbe permettere a più Fornitori di soluzioni di registrare lo stesso accordo, se viene richiesto o menzionato nella presentazione della registrazione dell'accordo da parte del Fornitore di soluzioni o se Seagate determina che è richiesto dalle leggi locali.
- L'accordo non è oggetto di una Gara pubblica che è stata pubblicata. Tuttavia, il Fornitore di soluzioni ha diritto a registrare l'accordo prima che la Gara pubblica venga pubblicata. Con "Gara pubblica" si intende una richiesta di proposta (RFP), un invito a presentare un'offerta (IFB), una consegna indefinita, con quantità indefinita (IDIQ) o un processo di gara del settore pubblico simile che è soggetto a leggi o normative sugli appalti pubblici.
- Il volume complessivo dell'accordo soddisfa il volume minimo indicato nello strumento di registrazione degli accordi, accessibile tramite l'account del Fornitore di soluzioni sul Portale. Il volume complessivo dell'accordo viene calcolato prima di applicare eventuali tasse, costi di spedizione o gestione e altre spese. Nel calcolo del volume dell'accordo sono inclusi solo i servizi Lyve e non altre offerte Lyve o di Seagate o prodotti e servizi di terze parti.
- Quando il Fornitore di soluzioni registra l'accordo, deve includere informazioni sufficienti per permettere a Seagate di determinare se il Fornitore di soluzioni è in grado di portare a termine l'accordo e approvare la registrazione dell'accordo proposta.
- PROCESSO DI REGISTRAZIONE DEGLI ACCORDI.
- Per poter registrare un accordo, il Fornitore di soluzioni deve soddisfare tutti i seguenti requisiti:
- Il Fornitore di soluzioni deve fornire una descrizione accurata dell'accordo da esaminare tramite lo strumento di registrazione degli accordi sul Portale.
- Il Fornitore di soluzioni deve essere il primo a presentare l'accordo, che deve contenere informazioni complete e accurate, a meno che Seagate non approvi diversamente. Quando il Fornitore di soluzioni invia un accordo per l'approvazione, deve fornire informazioni note sul Cliente potenziale, tra cui il nome completo della società, scritto correttamente. Se il Fornitore di soluzioni che presenta la richiesta di registrazione dell'accordo sta collaborando sull'opportunità con un altro Fornitore di soluzioni o con un altro cliente di Seagate, deve indicare l'altro Fornitore di soluzioni o il cliente di Seagate nella registrazione dell'accordo come parte della descrizione del progetto.
- Seagate invierà al Fornitore di soluzioni una notifica tramite e-mail e aggiornerà lo stato mediante lo strumento di registrazione degli accordi nell'account del Fornitore di soluzioni sul Portale, indicando se la registrazione dell'accordo è stata approvata e l'accordo è stato registrato ("Registrazione dell'accordo") o se la registrazione dell'accordo è stata rifiutata. Seagate si impegna a notificare la decisione ai Fornitori di soluzioni entro due giorni lavorativi.
- Seagate si riserva il diritto di revocare la partecipazione al programma di registrazione degli accordi, come indicato nella sezione 6.
- Seagate si riserva il diritto di richiedere documentazione di supporto aggiuntiva a fini di revisione, come indicato nella sezione 9.
- DURATA E RINNOVI DELLA REGISTRAZIONE DEGLI ACCORDI. Le registrazioni degli accordi accettate da Seagate sono valide per 90 giorni, a meno che Seagate non specifichi un periodo diverso per l'accordo registrato nell'account del Fornitore di soluzioni sul Portale mediante lo strumento di registrazione degli accordi. I Fornitori di soluzioni possono presentare a Seagate richieste di rinnovo/riregistrazione per la registrazione di un accordo, che diventeranno effettive solo dopo una notifica scritta di riqualificazione e riapprovazione da parte di Seagate.
- BENEFICI DERIVANTI DALLA REGISTRAZIONE DI UN ACCORDO
- Verranno concessi, nella misura consentita dalla legge, i seguenti benefici, eccetto nei casi indicati nella sezione 6 (Eccezioni):
- Se al Fornitore di soluzioni viene riconosciuta la registrazione di un accordo, Seagate sosterrà e/o parteciperà alle attività di vendita del Fornitore di soluzioni al fine di massimizzarne le probabilità di chiusura dell'opportunità. rendendo evidente al cliente finale del Fornitore di soluzioni l'esistenza di una relazione d'affari tra Seagate e il Fornitore di soluzioni.
- Assistenza commerciale e di marketing fornita da Seagate nella fase di trattativa per l'accordo.
- Accesso diretto al personale tecnico altamente qualificato di Seagate.
- Possibilità di accedere a dimostrazioni e a risorse di test di progetti pilota.
- Se la richiesta di registrazione di un accordo presentata da un Fornitore di soluzioni per un'opportunità viene approvata, allora, nei limiti indicati nel paragrafo 2.6: (a) solo tale Fornitore di soluzioni avrà diritto ai benefici concessi dalla registrazione di un accordo per quell'opportunità e (b) altri Fornitori di soluzioni o altri clienti di Seagate identificati nella richiesta di registrazione dell'accordo (come specificato nel precedente paragrafo 3.1(b)) non avranno diritto ai benefici concessi in relazione alla registrazione dell'accordo specifica, che Seagate potrebbe offrire al Fornitore di soluzioni della registrazione di un accordo approvata.
- ECCEZIONI.
- Eccezioni per preventivi e offerte di Seagate. Nonostante quanto indicato nella sezione 5 (Benefici derivanti dalla registrazione di un accordo) di cui sopra, Seagate potrebbe, a sua discrezione, presentare un preventivo o un'offerta per un accordo nei seguenti casi:
- Il Cliente potenziale richiede a Seagate un preventivo o un'offerta per l'accordo.
- Il Cliente potenziale è al momento un cliente "attivo" di Seagate per la linea di prodotti inclusi nell'accordo. Un cliente di Seagate è considerato "attivo" se Seagate gli ha venduto direttamente dei prodotti negli ultimi dodici (12) mesi o se il Cliente potenziale ha un account internazionale o di segmento globale direttamente con Seagate.
- Il Cliente potenziale ha rifiutato il preventivo o l'offerta del Fornitore di soluzioni.
- Il Fornitore di soluzioni non ha concluso la trattativa nel periodo di validità della registrazione e non è stata concessa un'estensione o un rinnovo per la registrazione. Una trattativa è considerata "conclusa" quando il Fornitore di soluzioni effettua un ordine per i servizi specificati nella registrazione dell'accordo e paga l'importo fatturato.
- Il Cliente potenziale richiede un preventivo o un'offerta per una soluzione completamente integrata per un mercato verticale che include i prodotti e i servizi elencati nella registrazione dell'accordo del Fornitore di soluzioni, ma il Fornitore di soluzioni non è in grado di fornire un preventivo per la soluzione completa (hardware, software, servizi, ecc.).
- L'affare è oggetto di una gara pubblica (come definito nel paragrafo 2.7).
- In uno degli scenari elencati nel paragrafo 6.2 (Eccezioni per le registrazioni degli accordi) di seguito, escluso il punto 6.2(g).
- Eccezioni per le registrazioni degli accordi. Nonostante quanto indicato nella sezione 5 (Benefici derivanti dalla registrazione di un accordo) di cui sopra, Seagate potrebbe, a sua discrezione, rifiutare, rimuovere, rescindere, sospendere o terminare la registrazione di qualsiasi accordo e/o l'accesso alla registrazione nei seguenti casi:
- Il Fornitore di soluzioni non sta lavorando attivamente sulla trattativa o ha dimostrato noncuranza verso le esigenze del Cliente potenziale, ad esempio non rispondendo a comunicazioni del Cliente potenziale o di Seagate.
- Il Fornitore di Soluzioni non mette i servizi Lyve Mobile identificati nel modulo di registrazione in primo piano o non li include nel preventivo.
- Seagate è soggetta a un obbligo legale o contrattuale di fornire un preventivo o fare un'offerta per la trattativa, o un mancato preventivo o offerta potrebbe esporre Seagate a conseguenze legali (come determinato da Seagate).
- È stata indetta una Gara pubblica rivolta esclusivamente a un produttore (come Seagate), che richiede offerte solo da parte di produttori (come Seagate) e/o che esclude la comunità dei Fornitori di soluzioni dalla presentazione di un'offerta.
- Il Fornitore di soluzioni non è in grado di portare a termine la trattativa o fornire supporto al Cliente potenziale, ad esempio, perché non dispone di credito sufficiente per l'accordo, perché il Cliente potenziale si rifiuta di lavorare con il Fornitore di soluzioni o perché si tratta di un accordo governativo e il Fornitore di soluzioni non possiede le autorizzazioni di sicurezza richieste.
- Il Cliente potenziale decide che i requisiti dell'offerta devono essere soddisfatti mediante un veicolo contrattuale non detenuto dal Fornitore di soluzioni o in una modalità che non permette al Fornitore di soluzioni di soddisfare tali requisiti.
- Risulta che è già registrato un accordo con un altro Fornitore di soluzioni (nei limiti indicati nel paragrafo 2.6).
- Il Fornitore di soluzioni: (i) ha violato l'Accordo per Lyve con il cliente o i Termini di servizio, (ii) è impegnato in attività che compromettono l'integrità dei servizi Lyve secondo quanto stabilito da Seagate, (iii) ha presentato informazioni imprecise, incomplete, fuorvianti o fraudolente o (iv) la sua condotta è fonte di danni, imbarazzo o pubblicità negativa per Seagate.
- Per qualsiasi altra ragione ritenuta valida a esclusiva discrezione di Seagate.
- La Sezione 5 (Benefici derivanti dalla registrazione di un accordo) di cui sopra non impedisce a Seagate di svolgere attività di vendita diretta distribuendo materiali di marketing e altro contenuto promozionale nell'ambito di campagne di marketing a cui il Cliente potenziale ha aderito o da cui non ha richiesto di essere escluso.
- Paragrafo 6.1 (Eccezioni per preventivi e offerte di Seagate) non è applicabile nelle regioni in cui Seagate non offre servizi Lyve.
- Se un Fornitore di soluzioni (a) ordina un numero di unità significativamente inferiore o superiore a quello indicato nella relativa Registrazione dell'accordo o (b) si avvale di prezzi speciali per l'accordo per ordinare unità da rivendere a Clienti che non fanno parte della Registrazione dell'accordo, Seagate si riserva il diritto (non appena ne viene a conoscenza) di revocare, terminare e cessare i benefici derivanti dalla registrazione dell'accordo concessi al Fornitore di soluzioni, sospendere o terminare la sua partecipazione al Programma di registrazione degli accordi e abbassare il livello/stato attuale del Fornitore di soluzioni nel programma per fornitori di soluzioni Lyve
- RIMEDI. Il rimedio del Fornitore di soluzioni sarà limitato all'importo maggiore tra quello stabilito nell'Accordo per Lyve con il cliente e 500 dollari americani. Seagate si aspetta che il Fornitore di soluzioni operi con integrità e onestà e nel rispetto delle presenti Linee guida per la registrazione, delle leggi applicabili e dell'Accordo per Lyve con il cliente. Se il Fornitore di soluzioni non soddisfa tali requisiti o se l'Accordo per Lyve con il cliente o i Termini del servizio Lyve sono stati sospesi o risolti, il Fornitore di soluzioni non avrà diritto ad alcun rimedio e Seagate potrà, a sua esclusiva discrezione, rimuovere il Fornitore di soluzioni dal Programma di registrazione degli accordi.
- CONTROVERSIE. I Fornitori di soluzioni devono informare prontamente Seagate tramite il Portale (mediante lo strumento di supporto/chat o di registrazione degli accordi) in caso di una qualsiasi controversia, sia con Seagate che con terzi, derivante da o in relazione al Programma di registrazione degli accordi.
- VARIE. In qualsiasi momento, Seagate può esaminare gli accordi e le registrazioni degli accordi dei Fornitori di soluzioni per verificarne la conformità, tra cui, in via esemplificativa, la verifica di resoconti, documenti, ordini di acquisto, fatture o informazioni di supporto presentate in relazione alle registrazioni dei Fornitori di soluzioni. Seagate può, senza preavviso, sospendere o terminare immediatamente la partecipazione di un Fornitore di soluzioni al Programma di registrazione degli accordi nel caso si verifichi uno degli eventi descritti nel paragrafo 6.2(h). I registri e i sistemi di Seagate faranno fede e saranno conclusivi ai fini dell'approvazione delle Registrazioni degli accordi e dell'amministrazione del Programma di registrazione degli accordi. Seagate si riserva il diritto di interpretare le presenti Linee guida per la registrazione e di approvare o rifiutare la registrazione di un accordo a sua sola discrezione. La decisione di Seagate non sarà negoziabile e sarà definitiva. Seagate non garantisce il successo o la chiusura di qualsiasi registrazione di un accordo approvata nell'ambito del Programma di registrazione degli accordi. Seagate si riserva il diritto di modificare, sostituire o eliminare in tutto o in parte le presenti Linee guida per la registrazione o di terminare il Programma di registrazione degli accordi di Seagate, in tutto o in parte, senza preavviso. In caso di domande sulla registrazione di accordi Sul Portale è possibile trovare la risposta alle proprie domande sulla registrazione degli accordi Lyve rivolgendosi al servizio di supporto, mediante la funzione di chat o utilizzando lo strumento di registrazione degli accordi.
MODULO DI REGISTRAZIONE E OPPORTUNITÀ
Collaborazione e registrazione delle opportunità
- OPPORTUNITÀ REGISTRATA. La Società registrerà ciascuna opportunità di vendita di accesso ai Servizi come concordato per iscritto (anche tramite e-mail) dai rappresentanti autorizzati delle parti utilizzando un modulo simile a quello riportato di seguito ("Opportunità registrata"). Nessuna disposizione del presente Allegato limiterà alcuna delle parti a perseguire un'alleanza o un accordo di collaborazione simile con qualsiasi società o persona al di fuori dell'Opportunità registrata.
- INTERMEDIARI Ciascuna parte deve designare un intermediario responsabile del coordinamento di qualsiasi attività di collaborazione tra le parti per le Opportunità registrate. Ciascuna parte può cambiare il proprio contatto di intermediario in qualsiasi momento previa informazione scritta all'altra parte.
- COLLABORAZIONE ALLE VENDITE Le parti desiderano collaborare tra loro per perseguire congiuntamente delle Opportunità registrate. Le parti collaborano per elaborare un piano per il perseguimento di ciascuna Opportunità registrata. Tale piano può includere, tra le altre cose, la conduzione di inviti alle vendite congiunte, presentazioni congiunte, lo sviluppo di vendite e di proposte di vendita, la determinazione della strategia di interfaccia con il cliente e le esigenze del cliente.
Ciascuna parte si assume i costi e le spese delle proprie prestazioni ai sensi del presente Accordo, salvo diverso accordo scritto tra le parti.
Seagate fornirà alle forze di vendita della Società la formazione tecnica e di vendita concordata di comune accordo.
- MODULO DI REGISTRAZIONE DELLE OPPORTUNITÀ
Nome opportunità:
Descrizione opportunità:
Intervallo temporale:
Cliente:
Nome:
Indirizzo:
Nome della persona di contatto:
E-mail di contatto:
Tel. contatto:
Intermediario per la Società:
Nome, titolo, informazioni di contatto
Per Seagate:
Nome, titolo, informazioni di contatto
Servizi coinvolti: Lyve Cloud di Seagate
Versione: 10 dicembre 2024
APPENDICE 2
AL PIANO FORNITORE DI SOLUZIONI
Termini per i marchi
- UTILIZZO DEI MARCHI DI SEAGATE. La Società riconosce e accetta:
- che fatta eccezione per quanto stabilito nel presente documento, la Società non ha alcun diritto, titolo o interesse nei o sui Marchi di Seagate;
- che l’uso del marchio Seagate da parte della Società debba essere conforme alle linee guida per l'uso del marchio, disponibili all’indirizzo https://branding.seagate.com/, che possono essere saltuariamente aggiornate (“Linee guida per l'uso del marchio”);
- di non intraprendere alcuna azione in contrasto con i diritti di Seagate sui Marchi di Seagate;
- di non fare alcun uso denigratorio dei Marchi di Seagate o utilizzare i Marchi di Seagate in modi che si riflettano negativamente sulle buone intenzioni, sulla reputazione o sull'immagine di Seagate o dei Marchi di Seagate;
- di non utilizzare i Marchi di Seagate se non come consentito nel presente documento, ad eccezione di quanto espressamente consentito da un accordo separato con Seagate;
- di non registrare o tentare di registrare in alcun modo nessuno dei Marchi di Seagate (o qualsiasi nome o marchio commerciale che potrebbe creare confusione), inclusi, in via esemplificativa, come parte di un marchio commerciale, marchio di servizio, logo, slogan, nome di dominio Internet o altro;
- di non utilizzare i Marchi di Seagate (o qualsiasi nome o marchio commerciale che potrebbe creare confusione) in nomi di dominio o parole chiave o metadati per siti Web;
- di non utilizzare i Marchi di Seagate in modi che potrebbero creare confusione sulla fonte dei prodotti o dei servizi offerti dalla Società, o che potrebbero indicare un'approvazione da parte di Seagate della Società o dei prodotti o dei servizi offerti dalla Società;
- che ogni utilizzo dei Marchi di Seagate da parte della Società sarà a esclusivo beneficio di Seagate;
- di non modificare i Marchi di Seagate;
- di non utilizzare i Marchi di Seagate come parte del nome di prodotti o servizi della Società;
- di utilizzare i Marchi di Seagate in linea con gli elevati standard, la reputazione e il prestigio di Seagate;
- che, nel caso acquisisca diritti, registrazioni o domande per un Marchio di Seagate per normative di legge o in altro modo, assegnerà immediatamente tali diritti, registrazioni o domande a Seagate, insieme a qualsiasi avviamento associato;
- Seagate conserva tutti i diritti, i titoli e gli interessi in e su tutte le informazioni, i contenuti, i dati, i progetti e i materiali messi a disposizione della Società ai sensi dell'Accordo per Lyve con il cliente;
- che, nel caso venga a conoscenza di qualsiasi uso non autorizzato dei Marchi di Seagate da parte di terzi, invierà tempestiva notifica scritta a Seagate e collaborerà pienamente, a spese di Seagate, a qualsiasi applicazione dei diritti di Seagate nei confronti di detti terzi. Il diritto di far valere i diritti di Seagate sui Marchi di Seagate spetta interamente a Seagate e sarà esercitato a sua esclusiva discrezione. La Società non può avviare alcuna azione o pretendere di far valere i diritti di Seagate sui Marchi di Seagate.
- La Società accetta di utilizzare sempre i Marchi di Seagate accompagnati da un sostantivo appropriato e utilizzarli solo come aggettivi seguiti da un descrittore generico. La Società accetta, inoltre, di non utilizzare alcun Marchio di Seagate come sostantivo o verbo, o nella forma plurale, come possessivo, abbreviazione o in combinazione con altre parole, simboli o numeri, come singola parola o mediante trattino e
- di attribuire la proprietà di tutti i Marchi di Seagate utilizzando l'identificatore appropriato.
Versione: 10 dicembre 2024