SALVA COME PDF
Unità SSD ultra compatta Manuale dell'utente
Unità SSD ultra compatta 

Il contenuto è stato utile?

Domande frequenti

Per una guida su come configurare e utilizzare l’unità di Seagate, esaminare le domande frequenti riportate di seguito. Per ulteriori risorse di supporto, visitare l’assistenza clienti di Seagate.

Tutti gli utenti

Problema: i trasferimenti di file sono troppo lenti

D: A quale tipo di porta USB-C è collegato il dispositivo?

A: le prestazioni del dispositivo sono limitate dalla velocità della porta. Consultare l'articolo della Knowledge Base sulla velocità richiesta per l'unità esterna.

D: Vi sono altri dispositivi USB collegati alla stessa porta o allo stesso hub?

R: Scollegare gli altri dispositivi USB e vedere se le prestazioni dell'unità migliorano.

Problema: devo utilizzare un hub USB per i miei dispositivi USB

D: Posso utilizzare l'unità disco con un hub USB?

R: Sì, è possibile collegare l'unità disco a un hub USB. Se si utilizza un hub e si riscontrano problemi di rilevamento, velocità di trasferimento dati più lente del solito, uno scollegamento casuale dal computer o altri problemi insoliti, provare a collegare l'unità direttamente alla porta USB del computer.

Alcuni hub USB sono meno efficienti nella gestione dell'alimentazione, il che può essere problematico per i dispositivi collegati. In tal caso, provare un hub USB alimentato che include un cavo di alimentazione.

Problema: ricevo messaggi di errore sul trasferimento dei file

D: È stato visualizzato un messaggio "Errore -50" durante la copia su un volume FAT32?

R: Durante la copia di file o cartelle da un computer a un volume FAT32, è possibile che alcuni caratteri dei nomi non vengano copiati. Tali caratteri includono, in via esemplificativa: ? < > / \ :

Controllare i file e le cartelle per garantire che questi caratteri non siano contenuti nei nomi.

Se si tratta di un problema ricorrente o se non è possibile trovare i file con i caratteri non compatibili, considerare la possibilità di riformattare l'unità in NTFS (utenti Windows) o APFS o HFS+ (utenti Mac). Vedere Formattazione facoltativa.

Windows

Problema: l'icona dell'unità non viene visualizzata in Computer

D. L'unità è elencata in Gestione dispositivi?

R. Tutte le unità vengono visualizzate in almeno una posizione in Gestione dispositivi.

Digitare Gestione dispositivi nel campo di ricerca per avviare lo strumento. Cercare nella sezione Unità disco e, se necessario, fare clic sul segno più (+) per visualizzare l'elenco completo dei dispositivi. In caso di dubbi sul fatto che l’unità sia elencata, scollegarla in modo sicuro e ricollegarla. L’elemento che cambia è l'unità

D. L'unità è riportata accanto a un'icona insolita?

R. Gestione dispositivi di Windows normalmente fornisce informazioni sugli errori delle periferiche. Sebbene Gestione dispositivi possa aiutare con la risoluzione della maggior parte dei problemi, potrebbe non visualizzare la causa precisa o fornire una soluzione precisa.

Un'icona insolita accanto all'unità può indicare un problema. Ad esempio, al posto dell'icona normale in base al tipo di dispositivo potrebbe esserci un punto esclamativo, interrogativo o una X. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona, quindi scegliere Proprietà. La scheda Generale fornisce un possibile motivo per cui l'unità non funziona come previsto.

Mac

Problema: l'icona dell’unità non compare sulla scrivania

D. Finder è configurato in modo da nascondere le unità disco sulla scrivania?

R. Accedere a Finder e selezionare Preferenze | Scheda generale | Mostra questi elementi sulla scrivania. Verificare che i dischi rigidi siano selezionati.

D. L'unità viene montata nel sistema operativo?

R. Aprire Utility disco su Vai | Utility | Utility disco. Se l'unità è elencata nella colonna di sinistra, controllare le preferenze del Finder per capire perché non viene visualizzata sulla scrivania (rivedere la domanda precedente).

D. La configurazione del computer soddisfa i requisiti minimi richiesti per l'utilizzo con questa unità?

R. Aprire il seguente collegamento per l'elenco dei sistemi operativi supportati: www.seagate.com/os .

D. È stata eseguita la corretta procedura di installazione prevista dal sistema operativo in uso?

R. Rivedere la procedura di installazione in Operazioni iniziali.

Problema: Desidero utilizzare un'unità SSD ultra compatta con Time Machine.

D. Posso utilizzare un'unità SSD ultra compatta con Time Machine?

R. Sì. L'unità è preformattata in exFAT per l'uso con PC e Mac. Per Time Machine, deve essere riformattata su Mac. La riformattazione eliminerà tutti i dati precedentemente memorizzati sull'unità. Per maggiori informazioni, visitare la pagina www.seagate.com/time-machine.