SALVA COME PDF
Ultra Touch Manuale utente
Ultra Touch 

Il contenuto è stato utile?

Domande frequenti

Per informazioni sull’impostazione e l’uso del dispositivo Ultra Touch di Seagate, consultare le domande frequenti riportate di seguito. Per ulteriori risorse di supporto accedere al sito dell'Assistenza tecnica Seagate.

Tutti gli utenti

Problema: il trasferimento dei file è troppo lento

D: Le due estremità del cavo USB sono correttamente collegate?

R: Vedere i suggerimenti per la risoluzione dei problemi di connessione via cavo di seguito:

  • Esaminare le due estremità del cavo USB e accertarsi che siano correttamente collegate alle rispettive porte.
  • Provare a scollegare il cavo, attendere 10 secondi, quindi ricollegarlo.
  • Provare con un altro cavo USB.

D: Il dispositivo è collegato a una porta Hi-Speed USB 2.0 del computer o dell'hub?

R: Se il dispositivo è collegato a una porta o a un hub Hi-Speed USB 2.0, è normale che le prestazioni siano inferiori. Le prestazioni dell’unità Ultra Touch di Seagate migliorano quando viene connessa a una porta USB 3.0 SuperSpeed. In caso contrario, il dispositivo funziona a velocità di trasferimento inferiori.

D: Vi sono altri dispositivi USB collegati alla stessa porta o allo stesso hub?

R: Scollegare gli altri dispositivi USB e controllare se le prestazioni del dispositivo migliorano.

Problema: ho un vecchio computer con porte USB 2.0

D: Il cavo USB 3.0 del dispositivo funziona con la porta USB 2.0 del mio computer?

R: Sì, l'estremità del cavo che deve essere inserita nel computer (USB di tipo A) è compatibile con entrambi i tipi di porta USB 3.0 e USB 2.0. Tuttavia, le velocità di trasferimento sono molto inferiori con USB 2.0.

Problema: devo usare un hub USB per i dispositivi USB

D: Posso utilizzare il mio dispositivo con un hub USB?

R: Sì, è possibile collegare il dispositivo a un hub USB. Qualora venga utilizzato un hub e si riscontrino problemi di rilevamento, velocità di trasferimento più basse del normale, episodi di disconnessione casuale dal computer o altri problemi inusuali, cercare di collegare il dispositivo direttamente alla porta USB del computer.

Alcuni hub USB non gestiscono il consumo energetico in modo efficiente, e possono provocare problemi ai dispositivi collegati. In tal caso, è possibile provare a utilizzare un hub USB dotato di cavo di alimentazione.

Ricordiamo che gli hub USB 2.0 limitano la velocità di trasferimento del dispositivo ai valori dello standard USB 2.0.

Problema: i cavi USB in dotazione sono troppo corti

D: Posso utilizzare il dispositivo con un cavo più lungo?

R: Sì, purché sia certificato secondo gli standard USB. Tuttavia, per ottimizzare le prestazioni, Seagate raccomanda di utilizzare il cavo fornito con il dispositivo. Se utilizzando un cavo più lungo si riscontrano problemi di rilevamento, velocità di trasferimento o disconnessione, utilizzare il cavo originale fornito con il dispositivo. Nota—L’adattatore USB-C fornito con l’unità Ultra Touch di Seagate non è stato testato con cavi USB di terzi e potrebbe non essere compatibile.

Problema: ricevo messaggi d'errore relativi al trasferimento di file

D: Viene visualizzato il messaggio "Errore -50" durante la copia di un volume FAT32?

R: Durante la copia di file o cartelle da un computer a un volume FAT32, è possibile che alcuni caratteri dei nomi non vengano copiati. Questi caratteri comprendono, tra l'altro: ? < > / \ :

Verificare i file e le cartelle per accertarsi che i loro nomi non contengano questi caratteri.

Se il problema è ricorrente o non si trovano file con caratteri incompatibili, valutare l'opportunità di riformattare l'unità in NTFS (utenti Windows) o HFS+ (utenti Macintosh). Vedere Formattazione e suddivisione in partizioni (operazione facoltativa).

D: Viene visualizzato un messaggio di errore che segnala la disconnessione dell'unità dopo la disattivazione della modalità di sospensione?

R: Ignorare il messaggio pop-up in quanto l'unità si sta comunque rimontando sul desktop. Le unità Seagate risparmiano energia riducendo la velocità quando viene attivata la modalità di sospensione. Quando il computer si riattiva dalla modalità di sospensione, l'unità potrebbe non avere abbastanza tempo per avviarsi, causando la comparsa del pop-up.

Windows

Problema: L'icona del dispositivo non viene visualizzata in Computer

D: Il dispositivo è elencato in Gestione periferiche?

R: Tutte le unità vengono visualizzate in almeno un'ubicazione di Gestione periferiche.

Digitare Gestione periferiche nella finestra di Ricerca per avviare l’applicazione. Cercare nella sezione Unità disco e, se necessario, fare clic sul simbolo + per visualizzare la lista completa dei dispositivi. Se non si è certi che l'unità sia elencata, scollegarla in modo sicuro e ricollegarla. L'elemento che cambia è il dispositivo Seagate.

D: Il dispositivo è elencato accanto a un'icona insolita?

R: Gestione periferiche di Windows normalmente fornisce informazioni sugli errori delle periferiche. Mentre Gestione periferiche può aiutarvi con la diagnostica della maggior parte dei problemi, non potrà dare indicazioni sull'esatta causa o fornirvi una soluzione precisa.

Un'icona insolita accanto al dispositivo può indicare un problema. Per esempio, al posto della normale icona legata al tipo di dispositivo viene visualizzato un punto esclamativo, un punto di domanda o una X. Fare clic con il pulsante destro del mouse su questa icona, quindi scegliere Proprietà. La scheda Generale fornisce un possibile motivo per cui l'unità non funziona come previsto.

Mac

Problema: L'icona del dispositivo non appare sul desktop

D: Finder è configurato in modo da nascondere le unità disco sulla scrivania?

R: Accedere a Finder e controllare se è selezionato Preferenze > scheda Generale > Visualizza questi elementi sulla scrivania. Verificare che Dischi rigidi sia selezionato.

D: Il dispositivo funziona con il sistema operativo?

R: Aprire Utilità disco su Vai > Utilità> Utilità disco. Se il dispositivo è elencato nella colonna di sinistra, controllare le preferenze di Finder per capire perché non viene visualizzata sulla scrivania (rivedere la domanda precedente).

D: La configurazione del computer soddisfa i requisiti minimi richiesti per l'utilizzo con questo dispositivo?

R: Fare riferimento alla confezione del prodotto per l'elenco dei sistemi operativi supportati.

Android

Problema: l’unità non funziona sul dispositivo mobile Android

D: Il dispositivo è presente nell’elenco dei dispositivi mobili Android supportati?

R: Consultare questo articolo di supporto relativamente all’elenco dei dispositivi compatibili.

D: Stai usando l’unità Ultra Touch o One Touch SSD di Seagate con il dispositivo mobile Android compatibile?

R: Solo l’unità Ultra Touch e One Touch SSD di Seagate sono compatibili con la app Mobile Touch di Seagate.

D: Stai usando la app Mobile Touch di Seagate con i tuoi dispositivi di memorizzazione di Seagate compatibili?

R: Mobile Touch di Seagate è progettata specificamente per supportare l’utente nella gestione di file sull’unità e il dispositivo mobile. È possibile ottenerla dal Google Play Store o scaricarla da qui.

D: L’unità è formattata per la compatibilità con Android?

R: Usare exFAT o FAT32 durante la connessione a dispositivi mobili Android compatibili. Nota—FAT32 ha un limite massimo di partizione di 32 GB.